Gli eccessi di modestia sono peggio degli eccessi di autostima

L'eccessiva autostima non ha mai fatto bene, ma anche un'esagerata modestia può essere dannosa. Ecco una serie di consigli per liberare la tua creatività

Chiunque abbia provato il desiderio di esternare il proprio punto di vista attraverso un articolo, un video o una qualunque altra forma di espressione si è trovato almeno una volta di fronte a un ostacolo.

Seppur non particolarmente alto, quell’ostacolo è molto difficile da superare perché non si trova di fronte a noi, ma dentro di noi e corrisponde alla domanda “Ma a chi dovrebbe interessare ciò che faccio?”. Se la sono posta centinaia di scrittori, giornalisti, sceneggiatori, registi, fumettisti, autori TV, blogger, pittori e in alcune fasi del proprio percorso è una domanda legittima, sana. Se non altro denota umiltà e capacità di autoriflessione, ma attenzione perché gli eccessi di modestia sono ancora più dannosi degli eccessi di autostima. Nessun grande avanzamento dell’uomo è arrivato da chi si autolimitava.

Infatti l’insidia dietro a quesiti come questo è che spesso rappresentano una calda coperta in cui avvolgersi per non affrontare l’eventuale gelo del fallimento. Finché ci consoliamo dicendo “non mi esprimo, perché tanto quello che penso non importa a nessuno” non potremo mai avere la certezza che sia effettivamente così. Un sogno che non viene espresso rimane sospeso e non sbatte mai contro la realtà, quindi possiamo anche tenerlo vivo in eterno, ma rimarrà sempre un sogno.

Continua a leggere su Centodieci

X