Il miglior consiglio per chi investe? Mai dare retta alla Tv

Lo spiega l’Atlantic: i media, che devono fare audience e “vendere”, invece di riportare l’investitore alla ragione, spesso comunicano con titoli e immagini ad effetto che cercano di suscitare la curiosità del lettore

Il miglior consiglio per affrontare i mercati? Come sostiene (anche) un recente articolo del “The Atlantic”, è sempre valido, sia che scendano o che salgano: mai investire seguendo i media.

E lo si capisce fin dal titolo: “Il miglior consiglio per gli investitori è sempre stato troppo noioso per la Tv”. I media, che devono fare audience e “vendere”, invece di riportare l’investitore alla ragione, spesso comunicano con titoli e immagini ad effetto che cercano di suscitare la curiosità del lettore.

Uno degli ultimi esempi: “Borse, Piazza affari crolla: -5,63%. Bruciati in un solo giorno 23,4 miliardi”, si leggeva sui giornali all’indomani del calo della Borsa italiana qualche giorno fa. E chiunque abbia qualche investimento da parte si è posto subito la domanda sbagliata: “devo vendere?” Sbagliata ma umana visto che, come ricorda lo stesso articolo: “le vendite a causa del panico – panic selling – dopo un calo del mercato azionario sono uno degli errori più prevedibili in finanza personale”.

(…)

Continua a leggere su Risparmiamocelo.it

«Non c’è nessun motivo particolare, a parte la curiosità, che dovrebbe indurre gli investitori non professionali a interessarsi dell’andamento del mercato azionario più di una volta o due l’anno»


The Atlantic

X