Ciao! Come state? Se è un po’ che non ve lo chiedete, fermatevi a osservare. Siate curiosi di tutto ciò che vi dicono il corpo, il cuore e la mente, senza cercare di cambiare nulla. Qualsiasi esperienza stiate vivendo,è la vostra esperienza, e farci amicizia invece che respingerla o criticarla è una delle partenze più potenti che conosco per prenderci cura di noi in questo mondo tanto meraviglioso quanto pazzo.
Detto ciò, questa mattina, prima di fare le valigie, mi sono venuti in mente tre spunti che volevo condividere con voi per vivere appieno i benefici dell’estate sentendoci più liberi e felici.
1. Segui l’esempio dei sudcoreani
Preoccupato per il fatto che i suoi abitanti trascorrono in media 4 ore al giorno fissando il proprio smartphone, e intenzionato a promuovere uno stile di vita libero dallo stress che ci assale quando ci sovraccarichiamo di informazioni – che peraltro, fateci caso, quando navighiamo in internet non sempre sono quelle che volevamo cercare, e così ci ritroviamo sul profilo Instagram di Carmen Russo quando volevamo solo vedere le foto di viaggio di un’amica in Azerbaijan, mi è successo l’altro giorno! – il Comune di Seoul ha indetto la Space Out Competition. Più di 1500 persone si sono iscritte, con soli 60 posti disponibili, per stare un’ora e mezza semplicemente sedute in un parco, in silenzio, senza parlare, dormire, mangiare e, chiaramente, controllare i propri tuttofonini.
Continua a leggere su Centodieci