Pensate che la creatività sia un dono? Sbagliate, è un esercizio

Le idee molto spesso non nascono dal nulla: chi scrive utilizza una serie di trucchi ed esercizi mentali per stimolare la creatività. Ecco quali sono

Siamo portati a pensare che le idee siano frutti miracolosi che nascono per caso, ma la verità è che il creativo è semplicemente una persona che ha capito dove deve cercare.

“Ma dove le trovi le tue idee?”, “Eh ma tu sei uno creativo”, e altre frasi su questo tono sono un classico per chiunque abbia a che fare con un mestiere che si basa o ha a che fare con la creatività. Artisti, scrittori, copywriter, giornalisti, grafici sono ritenuti i sacri depositari di una sorta di super potere, una funivia verso il Parnaso, dove le muse gli sussurrano all’orecchio la frase geniale che mancava.

Tuttavia la verità è ben diversa, certo, ci possono essere delle doti innate nascoste nel nostro cervello, come la capacità logica o l’intuito nel generare connessioni tra cose che sembrano completamente agli opposti, ma la verità è che la creatività, come tutte le cose, può essere allenata.

Un creativo di successo è un po’ come uno sportivo, conosce i propri limiti, allena le proprie capacità e sa come mettersi nella giusta condizione mentale per ottenere il meglio. Chiunque abbia mai dovuto tirar fuori un’idea sa benissimo che certi processi mentali non si forzano, che non ci si mette a un tavolo dicendo “adesso mi faccio venire in mente un’idea!” e si attende che arrivi, come se fosse un uovo che deve bollire un certo numero di minuti. Il professionista evita questo pensiero e sfrutta una serie di trucchi che si basano su un paradosso: spesso per ottenere ciò che vuoi devi cercare tutt’altro. Lo stesso vale per i brainstorming o le riunioni di gruppo, è impossibile forzare un certo numero di persone a partorire un’idea, ma dal dialogo, anche totalmente a vuoto, può venire fuori l’idea giusta.

Inoltre, uno spirito curioso e creativo ha bisogno di essere allenato: voler scrivere senza leggere è come far partire un’auto senza benzina. Le idee sono processi spesso derivativi, dobbiamo quindi nutrire e stimolare il cervello, dargli basi su cui poggiarsi per arrivare dove vuole. Potrà sembrare assurdo, ma anche la creatività prevede un metodo, il problema è che dovete capire quale e potete saperlo solo voi, ecco alcuni metodi che potrebbero funzionare.

Continua a leggere su Centodieci.

X