Quanto sono costati i salvataggi delle banche europee dopo la Crisi del 2008? Secondo la Commissione europea nel settore bancario sono stati immessi da parte dei governi nazionali 750 miliardi di euro. Sono i costi dei “bail-out”, precedenti alla direttiva sul “bail-in”, ai quali vanno aggiunti 1.200 miliardi di garanzie statali sulle passività delle banche. I modi per intervenire negli istituti di credito sono diversi, dalle partecipazioni azionarie alla creazione di bad bank. Se si conteggiano solo le perdite conteggiate bilanci pubblici degli Stati, il conto è di 218 miliardi. Le somme sono state finanziate soprattutto tramite emissioni di debuto pubblico. A pagare sono direttamente i contribuenti.
(…)
Continua a leggere su Risparmiamocelo.it
Il costo dei salvataggi, 218 miliardi di euro, è pari alla spesa per l’istruzione di Italia, Germania, Danimarca e Repubblica Ceca messe assieme. Oppure alla somma della spesa sanitaria annuale di Spagna, Svezia, Austria, Grecia e Polonia