Accedi
Store LINKIESTA CLUB Newsletter Newsroom

Siti de Linkiesta

Sezioni

Politica

Italia

Esteri

Cultura

Economia

Social & Feed

Difendi i tuoi risparmi

  • Economia
20 Febbraio 2018

RIsparmi e investimenti: come evitare la “Teoria del rimpianto” e il rammarico del senno di poi

Una finestra sul mondo

Quando investiamo prendiamo una serie di decisioni molto complicate che ci fanno pensare a tutti i modi in cui avremmo potuto agire diversamente. Si chiama “Teoria del rimpianto”

Spesso quello che ci capita è la conseguenza di piccoli dettagli nelle scelte che abbiamo fatto molto tempo prima. Certo, è facile essere saggi con il senno di poi. È anche vero, però, che una delle parti più complicate del processo decisionale è quella inerente agli investimenti finanziari di una persona.

Entra qui in gioco la “Teoria del rimpianto” (Regret Theory) dello psicologo David Bell. Un sentimento per cui dedichiamo tutta la nostra concentrazione a quello che sarebbe potuto accadere nel caso avessimo preso un’altra decisione su come investire i nostri soldi.

Continua a leggere su Risparmiamocelo.it

Quando prendiamo decisioni che riguardo i nostri soldi c’è sempre qualche dettaglio che ci fa pensare con rammarico a cosa sarebbe potuto andare andare meglio

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Tags:

giocoinvestimentileggereprocessopsicologosaggisolditempo
il quotidiano sull’Unione europea
il quotidiano sulla cultura del cibo
x The Adecco Group
sostieni Linkiesta

Linkiesta Store

Entra nel Club, sostieni Linkiesta

da 60€anno
Entra
Magazine Linkiesta Eccetera N°3 – Primavera 2023
€20.00
Compra
Magazine Abbonamento Linkiesta Eccetera 2023
€60.00
Compra
Magazine Abbonamento Linkiesta Magazine 2023
€45.00
Compra
Paper Paper Ucraina – Un anno di resistenza
€10.00
Compra

Più Letti

Corazzata CremlinoL’economia russa crolla, le sanzioni funzionano e Putin arresta il giornalista del WSJ che l’ha scritto
Maurizio Stefanini
L’ItaliettaLa destra non ne imbrocca una, l’opposizione anche meno e Mattarella è preoccupato
Mario Lavia
Il tweet e la lunaIl deficit d’attenzione e la spunta blu a pagamento nel mondo in cui tutto è gratis
Guia Soncini

Notizie dal Network

Push factorCinque proposte per gestire l’emergenza migranti in Europa senza muri né rimpatri illegali
Pier Virgilio Dastoli
Spese volatiliAbbiamo provato le colombe classiche del supermercato
Alessio Cannata
Danza per l’UcrainaIl gala dell’Accademia ucraina di balletto a Milano
Andrea Dispenza
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Linkiesta Club
  • Newsletter
  • Newsroom

Linkiesta.it S.r.l.
Newsroom: Via Ripamonti 1/3 – 20122 Milano
Sede Legale: Via Brera 8 – 20121 Milano
Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 07149220969 del Registro delle Imprese di Milano
Registrazione presso il Tribunale di Milano, n. 293 del 26 Maggio 2010