«Fate studiare matematica alle bambine, solo così potremo avere le donne ai vertici della finanza»

Parla Silvana Chilelli di Intesa Sanpaolo Vita, una delle poche donne italiane ai vertici di istituzioni finanziarie: «In Italia finalmente siamo sulla strada giusta, ma senza donne perdiamo una marcia in più»

«La mia storia è una storia abbastanza comune nel mondo della finanza internazionale: una laurea in economia e commercio, un primo impiego in una società di consulenza strategica internazionale, un master in business administration alla Columbia University e poi un lavoro nell’investment banking». Un percorso di questo genere accomuna certo molti manager del settore, ma colpisce in questo caso che la protagonista di questa storia sia una donna. Che si chiama Silvana Chilelli e che oggi è a capo degli Alternative Investments and Special Projects di Intesa Sanpaolo Vita: «Io non avevo pensato di entrare nel ramo degli investimenti della nostra compagnia – racconta a Linkiesta – è stato il senior management team della banca che ha valutato che il mio fosse il background adatto per lavorare in questo campo».

Non immaginatevi Gordon Gekko, però: «Nei miei investimenti non speculo sul breve termine, non posso farlo. Opero solo su investimenti di lungo periodo, su mercati non quotati», avverte. Ma guai a definirla una riserva indiana. E guai a dire che è un problema solo italiano, quello della sotto-rappresentazione femminile: «In certi contesti internazionali la differenza di genere è più sfumata – spiega -, ma di sicuro non è una specificità italiana: anche sulle altre piazze finanziarie succede la stessa cosa». Tanto più che le cose stanno un po’ cambiando: «Non siamo dove dovremmo essere, ma stiamo migliorando rispetto al passato. Forse quel che ho notato all’estero, ad esempio in una piazza come New York, è che sono un po’ più abituati a ragionare su temi di diversity e le donne sono solo uno dei molti temi della diversity. Lì ci sono più meccanismi anti-discriminatori, più formazione per superare i pregiudizi anche inconsci che tutti possiamo avere, si sta più attenti a che gli stipendi siano bilanciati, a che le promozioni sianostrettamente legate al merito».

Alla base, ci sono soprattutto motivazioni di ordine culturale: «Bisogna andare oltre agli stereotipi: molti lavori della finanza richiedono una preparazione matematica, anche se non estremamente complessa. Tuttavia, le bambine spesso non vengono incentivate a studiare matematica. E poi bisogna smettere con il pregiudizio che la finanza sia un lavoro da uomini, che i suoi tempi siano inconciliabili con quelli dedicati alla famiglia. Se lavori in questo settore non devi necessariamente rinunciare a famiglia e bambini».

La soluzione? Incentivi, incentivi, incentivi: «Per far sì che sempre più donne entrino nella finanza, sono necessari meccanismi di crescita della rappresentazione nel rispetto della meritocrazia», spiega. Quote, in altre parole? «Sì, anche quote, ma dai livelli di ingresso a quello più senior. Ma non sono in grado di dire di quanto questi strumenti avvicineranno o meno le donne alla finanza – precisa –. Il tema centrale è quello della formazione, nel rispetto di quel che piace. Se il sogno di un bambino è fare il ballerino alla Scala, va incoraggiato. Così come le donne devono poter accedere ad una carriera finanziaria, senza sentirsi diverse, in quanto donne. Forse a livello di quote e rappresentazione il punto è un altro: la democratizzazione della finanza c’è se anche per il genere femminile si avrà l’opportunità di diventare CEO di una grande banca».

Altro è chiedersi se è solo una questione di giustizia ed eguaglianza sociale, o anche una questione di efficienza. Se, in altre parole, più donne nel mondo della finanza la renderebbero migliore: «A questo tema ho pensato un sacco di volte e ci sono anche diversi studi accademici che hanno provato a rispondere a queste domande – conferma Chilelli –. Io non credo ci sia una diversa propensione al rischio tra maschi e femmine. Credo semmai, vi sia un modo giusto o sbagliato di fare un investimento e un modo rigoroso, o meno, di fare analisi. Faccio fatica a pensare che ci sia una marcia in più. Ma di sicuro, se ad alcune ragazze particolarmente dotate viene precluso un mondo come il nostro, per motivi prettamente culturali, quella marcia in più la perdiamo».

Entra nel club, sostieni Linkiesta!

X

Linkiesta senza pubblicità, 25 euro/anno invece di 60 euro.

Iscriviti a Linkiesta Club