C’è un romanzo di DeLillo, Cosmopolis, che mette in scena la giornata di un uomo ricchissimo. Uno di quegli uomini che possono far svuotare un centro storico per passeggiare tra vie secolari senza il fastidio del resto del mondo. Il personaggio del romanzo, l’uomo potente, si chiama Eric Packer: ha una prostata asimmetrica, e l’improvvisa necessità di tagliarsi i capelli proprio il giorno in cui tutta la città è bloccata dalla visita del presidente. Per Eric non è un grosso problema: attraverserà le manifestazioni contro il governo in limousine, guardando fuori dal finestrino il rimanente 99 per cento dell’umanità. Quel che vede fuori dall’automobile sembra un acquario di pesci esotici: sono gli esseri umani che «vivono all’ombra» di quel che fa lui, significanti soltanto in quanto clienti, massa di dati che si riversa in rete sotto forma di intenzioni d’acquisto, velleità politiche, fattore tra gli altri di movimenti finanziari.
La limousine di Eric è una sorta di nave divina, un cocchio che permette a un super uomo di attraversare gli inferi senza esserne toccato. Eppure, il tratto caratteristico di questo personaggio (smaterializzato e difficile da legare a una specifica identità – non sono questi gli dèi, in fondo?) non è certamente la felicità. La sua onnipotenza è annoiata e inquieta, e sullo sfondo incombe l’angoscia di quella prostata asimmetrica che richiama (in maniera casuale?) il fegato fuori posto dell’Ivan Il’ič di Tolstoj. Se fosse una distopia, il romanzo di DeLillo sarebbe soltanto interessante. Oppure, lo crederemmo eccessivo e gran parte delle sue trovate narrative ci annoierebbero. Invece è un romanzo straordinariamente realistico. 99 per cento non è una percentuale qualsiasi; da anni ormai è lo slogan di chi si oppone alla globalizzazione, ed è riecheggiato soprattutto durante le proteste del movimento Occupy Wall Street nel 2011. Averla urlata così a lungo per le strade, trascritta in titoli di giornale, svilita in ciance da social network, ha sbiadito l’enorme significato di questo dato: secondo il rapporto Oxfam del 2017, l’1 per cento della popolazione più benestante del pianeta possiede più ricchezza netta del resto dell’umanità. Il rimanente 99 per cento, appunto. Non è l’unico dato interessante di quel rapporto; anche questi dovrebbero dare qualche spunto di riflessione:
Oggi otto persone possiedono tanto quanto la metà più povera dell’umanità.
Nei prossimi 20 anni 500 persone trasmetteranno ai propri eredi 2100 miliardi di dollari: è una somma superiore al Pil dell’India, paese in cui vivono 1,3 miliardi di persone.
Tra il 1988 e il 2011 i redditi del 10 per cento più povero dell’umanità sono aumentati di meno di 3 dollari all’anno mentre quelli dell’1 per cento più ricco sono aumentati 182 volte tanto.
Un Ceo di una delle 100 società dell’indice Ftse guadagna in un anno tanto quanto 10 000 lavoratori delle fabbriche di abbigliamento in Bangladesh.
Negli Stati Uniti, secondo le nuove ricerche condotte dall’economista Thomas Piketty, negli ultimi 30 anni i redditi del 50 per cento più povero sono cresciuti dello 0 per cento, mentre quelli dell’1 per cento più ricco sono aumentati del 300 per cento.
In Vietnam la persona più ricca del paese guadagna in un solo giorno più di quanto la persona più povera guadagna in 10 anni.
Il primo punto è senza dubbio interessante. Quelle otto persone rendono il personaggio di Eric Packer drammaticamente realistico, e il romanzo di DeLillo può essere confuso con una distopia soltanto per stupidità o malafede. Come vivono quelle otto persone per cui l’arte di non avere niente è un concetto talmente irreale da rendere incomprensibile almeno la metà degli esseri umani con cui dividono il pianeta? La risposta di DeLillo non è entusiasmante: la vita di Packer non è felice, è priva di senso. Ma è importantissimo ricordare che quella mancanza di senso, quella percezione di annoiato distacco dal mondo che l’autore americano conferisce al suo personaggio è costata malesseri molto più concreti a una quantità spropositata di persone. Quegli otto individui sono come un unico parassita statistico gonfio delle risorse del pianeta, dei beni, del potere, delle influenze politiche, delle possibilità di tre miliardi settecentotrentotto mila seicentodieci persone. Se potessimo ridistribuire il reddito di quelle otto persone, quasi quattro miliardi di esseri umani vedrebbero raddoppiato il loro. Sarebbe una soluzione piuttosto sensata, chi potrebbe negarlo? È bizzarro che la gran parte degli abitanti di questo pianeta sembri considerarla un’assurdità o, peggio, una possibile ingiustizia nei confronti di Bill Gates, padrone di Microsoft, Amancio Ortega, proprietario della catena di abbigliamento Zara, Warren Edward Buffett, investitore, Carlos Slim Helú, monopolista messicano, Jeff Bezos, fondatore di Amazon, Mark Elliot Zuckerberg, inventore di Facebook, Lawrence Ellison, cofondatore di Oracle, e Michael Bloomberg, l’imprenditore ex sindaco di New York.
Il 1º agosto del 2017 questa breve lista di persone, insieme ad altri 142 invitati, ha fatto chiudere al rimanente 99 per cento del pianeta uno dei siti Unesco più importanti, la Valle dei Templi di Agrigento. L’evento è l’annuale Google Camp, e le cronache (a distanza) dei giornali ricordano in maniera umiliante quelle che nell’Ottocento venivano scritte per descrivere le serate di gala della società per bene al popolino borghese:
Gli invitati di Big G sono stati accolti da un aperitivo sotto il tempio di Giunone e poi, calici in mano, hanno attraversato la via Sacra fino al tempio della Concordia dove è stato servito un secondo aperitivo. Ad accompagnare gli ospiti durante il tragitto un’orchestra romana che ha intonato canti ispirati all’antica Grecia. Con la cena vini toscani e marchigiani. Come primo un risotto con il cacio, poi gnocchi con caponata e provola affumicata, seguito da un risotto di amaranto con broccoli e cavoli. Per secondo, tra gli altri piatti, merluzzo con pomodoro, olive e capperi. E per concludere una sfera di meringa con mandorle caramellate e crema di caffè.
[…] Nei prossimi mesi, infatti, i templi greci di Agrigento ospiteranno nuove manifestazioni internazionali firmate Google mentre crescono le richieste al parco archeologico da parte di vip e sceicchi, rigorosamente top secret.
Questo non serve a sgravare la nostra coscienza di occidentali: nascere da questa parte del mondo è, economicamente, un peccato originale per chiunque, non soltanto per quegli otto; e non c’è notizia di religioni che abbiano scovato un’acqua santa abbastanza potente. Possiamo provare a votare per la persona giusta, se la troviamo. Possiamo consumare in maniera consapevole, se non è un inganno. Possiamo utilizzare un sistema operativo libero e gratuito, sperando che rimanga immacolato. Nel frattempo possiamo leggere DeLillo, magari affrontare quell’ennesimo «grande romanzo americano» intitolato Underworld, che forse è occidentale ancor più che americano. Il protagonista assoluto del testo è la spazzatura. L’immensa scia di detriti che il pasto dell’Occidente lascia sul pianeta, allungando le mani sul piatto degli altri, difendendo con i gomiti il proprio posto a tavola. DeLillo non discute l’opulenza dell’Occidente, i suoi personaggi si occupano di altro: la spazzatura, la sovrapproduzione è un dato di fatto, è il mondo in cui si muove la trama del romanzo. Una vecchia palla da baseball, un negozio stipato di gadget e oggetti ormai impolverati, l’immensa slavina di rifiuti luccicanti al sole, assediati dai gabbiani, così indistinti da lontano e talmente personali da vicino (un assorbente, degli slip, un vecchio giocattolo, un libro): non è una lezione fondamentale, questa? Che ogni oggetto a cui noi deleghiamo la definizione della nostra identità finirà prima o poi in quel cumulo, e che quel cumulo non sia altro che, per uomini come Eric Packer, il protagonista di Cosmopolis, un’occasione di guadagno, una possibilità di ammortare i costi di produzione rivendendo i rifiuti, o riciclandoli, o interrandoli grazie al lavoro del miglior offerente?
La nostra natura è quella di raccogliere negli oggetti la nostra identità, ma gli oggetti ci tradiscono decadendo, rientrando nel ciclo di produzione, tornando a essere soltanto plastica, carta, materie prime. Se noi siamo ciò che abbiamo, allora non potremo sfuggire in alcun modo alla frustrazione. Non è soltanto un dato umano, è anche e soprattutto un dato temporale e geografico: questo avviene nell’era industriale e capitalista, nell’Occidente opulento.
Il rapporto tra averi e identità non è sempre stato così malato: basta pensare a oggetti mitici come Durlindana, o le corone, le reliquie o, in maniera più dissacrante, l’orologio d’oro che in Pulp Fiction viene dato in eredità a Bruce Willis. L’idea che un oggetto sia talmente potente da conservare entro di sé la personalità di chi l’ha portato con valore (Orlando, Carlo Magno, il padre di Willis) era qualcosa di fortemente legato alla cultura umana, finché agli oggetti stessi era concesso il privilegio di mantenere un’identità. La produzione industriale ha progressivamente scardinato questo meccanismo culturale: anche gli oggetti più costosi rientrano nel ciclo produttivo; anche loro verranno smembrati e diventeranno spazzatura. Pochissimi saranno in grado di sopportare il peso di una personalità.
Un esempio lampante di questo progressivo sbiadirsi delle identità, dei lasciti familiari, è stato il passaggio dal vinile alla musica digitale. Nessuna collezione di dischi da tramandare ai figli, nessuna dedica sulle copertine, nessuna macchia di caffè tra i testi delle canzoni. L’orologio di Willis è sostituito dal cellulare, ma per quanto possa essere prezioso il modello acquistato, nessun essere umano del nostro tempo potrà mai pensare di lasciarlo in eredità al figlio. Gli oggetti sono diventati, oggi più che mai, un flusso multiforme; e se potessimo accelerare il tempo vedremmo una magnifica rappresentazione del mito platonico dell’Iperuranio: l’idea di cellulare si incarnerebbe tra le nostre mani in decine e decine di modelli, lo vedremmo accorciarsi, allargarsi, divenire più lucente, più opaco, nuovamente lucente, colorato, nero come un monolite, dallo schermo ampio, con una penna per scrivervi sopra, senza penna, olografico, fatto soltanto di vetro, e chissà quante altre forme della stessa idea. Il vero Demiurgo, alla fine, è diventato il mercato.
Anche economicamente, gli averi non sono più oggetti: una parte del valore si trasferisce all’acquisto del telefono successivo. Do in permuta la mia vecchia console, aggiungo la differenza in denaro e in cambio ottengo la sua nuova incarnazione: quella che ho acquistato per la prima volta anni fa era l’idea di console per giocare a videogiochi, non lo specifico oggetto.
La mia vecchia console che fine fa? Talmente amata il giorno in cui l’ho tirata fuori dalla scatola, i joypad lucidi come astronavi, l’aspetto aggressivo e discreto, le forme che esprimevano potenza, velocità, serietà. La mia console. Quella su cui ho giocato Life Is Strange e l’ultimo Tomb Raider, i cui joypad dopo qualche anno non erano più così lucidi, ma pieni di graffi, dai meccanismi un po’ balbettanti. Quella specifica console adesso è morta e rinata, in nuove lucenti forme, e la sua incarnazione datata è solo un minuscolo punto nella montagna di immondizia illuminata dalla scrittura di DeLillo. Tutto quel che mi è concesso come ricettacolo per la mia identità è l’idea di quella specifica console, di quello specifico cellulare: con una piccola forzatura, potremmo definirla la linea editoriale del produttore. La marca, insomma. La mia identità viene raccolta sotto il logo della mela, o una sfera tagliata da una X: l’identificazione è tale che inizio a odiare i concorrenti economici del mio produttore preferito. Passo nottate insonni davanti a un negozio attendendo la nuova epifania, l’incarnazione successiva del mio telefono, i camion del corriere di turno. Leggo gli articoli di tecnologia in cui vengono accennate le caratteristiche del nuovo modello e fantastico sulle sue forme. Discuto ogni particolare con un fervore da ultras. Io divento il telefono, e questo è naturale; ma io divento anche la marca del telefono.
Ma se gli averi, non essendo più oggetti, sono diventati flussi e incarnazioni, dov’è la mia identità? Non più nel coltello di mio padre, nel suo orologio, nei beni accumulati e tramandati. E anche allora, quand’era possibile, che identità era quella, che costringeva chi ereditava una zappa a utilizzarla per tutta la vita, o chi aveva in lascito uno stetoscopio a dedicarsi ad anni di studi per curare le malattie dei figli dei pazienti del padre? Neanche allora il possesso, per quanto naturale, era un buon posto dove nascondere noi stessi. Si tramutava in gabbia, tradizione, ruolo.
Dopo un po’, la nottata di Gregor Samsa arrivava comunque.
La domanda, allora, si ripresenta: ne vale la pena?
Divorare ogni cosa del mondo, accumulare averi, ruoli, nascondendo in ognuno di essi quel che possiamo di noi, stringendo i fianchi della nostra identità in busti così stretti a costo di affamare una buona parte dell’umanità, svuotando il pianeta delle sue viscere per costruire i nostri cellulari, per nutrire il flusso di forme in cui si incarnano ogni due, tre anni, e poi ritrovarci a disagio, disorientati, spaventati dal vuoto che lambisce i piedi del nostro letto?
Vivere senza avere niente, allora, può essere un’ideale impossibile. Non tutti possono condurre la propria esistenza trascinati dal demone e diventare eroi, santi o artisti romantici. Eppure, l’ammirazione di chi è stato in grado di praticare quest’arte in maniera assoluta ci indica una via per coltivarla che non sia un algoritmo, ma un’euristica.
Potrebbe essere rilassante allora, sfilare i canini dal collo del prossimo, dedicando le nostre energie alla ricerca di noi stessi piuttosto che all’accumulo compulsivo di ogni cosa, rendendoci conto che lo spazio della nostra esistenza è limitato, ingombro per natura, e va gestito con parsimonia.
Si può rinunciare a uno stipendio più cospicuo in cambio di tempo, al prestigio di un ruolo in cambio di sincerità nei rapporti con le persone, alla sicurezza del futuro in cambio della libertà di cambiare idea. Si può persino rinunciare a ogni cosa, oppure a molto, almeno a qualcosa: l’alternativa è rinunciare a se stessi.