Se avete un’auto elettrica Verona è la città perfetta per voi

AGSM presenta insieme al Comune di Verona e a Volkswagen Group Italia Electrify Verona, il nuovo progetto a supporto della e-mobility che renderà la città un modello eco-friendly

In un’epoca caratterizzata dalla dichiarata volontà collettiva di difendere il nostro pianeta, l’e-mobility sembra essere il benchmark distintivo tra chi vuole realmente creare un cambiamento e chi, invece, si limita a parlare di mode eco-friendly.

Le auto elettriche, infatti, sono velocemente passate dal rappresentare il mezzo di trasporto del futuro a essere una reale (oltre che sostenibile ed economica) alternativa della mobilità del presente. A dircelo, sono i dati: i report più recenti parlano di aumenti di oltre il 100% delle vendite di autovetture elettriche in diverse aree del mondo, prime tra tutte Cina, Stati Uniti ed Europa del Nord. E l’Italia?

L’Italia, come al solito, non è sul podio di innovazione e tecnologia e, anzi, tende sempre a difendere quel suo stile un po’ retrò. Meno male, però, che anche nella nostra penisola c’è chi ha compreso la portata e l’importanza del fenomeno: è stato infatti presentato oggi a Verona il progetto Electrify Verona, promosso e ideato da AGSM in partnership con il Comune di Verona e il cofinanziatore Volkswagen Group Italia.

Di cosa si tratta? Electrify Verona è un’iniziativa che sostiene e promuove la mobilità sostenibile in Italia creando un nuovo sistema dedicato ai possessori (e ai potenziali acquirenti) di un’auto elettrica.

Tutto nasce dall’idea dell’avvocato Michele Croce, presidente di AGSM, che ha voluto trovare una soluzione a quella che è la prima grande problematica dell’implementazione della mobilità elettrica, cioè la mancanza d’infrastrutture dedicate a questo tipo di traffico in praticamente tutte le città del territorio italiano. Per più di un anno, AGSM ha studiato e analizzato tutti i modelli più virtuosi di mobilità sostenibile sperimentati e adottati in Italia nel corso degli anni, decidendo poi di applicare i migliori nel territorio veronese. Il progetto ha subito trovato degli entusiasti partner In Volkswagen Group Italia, ambassador dell’eccezionalità dell’e-mobility, e del Comune di Verona, che fa della sostenibilità uno dei pilastri del programma dell’attuale amministrazione.

“Questo è un progetto di visione e di sinergie, che oggi vede la fine della fase progettuale e l’inizio di quella operativa.” ha spiegato Michele Croce durante la conferenza stampa “Rappresenta un grande investimento su Verona, coinvolgendo tre importanti attori a vario titolo e in diversa misura. Attraverso i nuovi servizi che offriremo ai nostri cittadini, la nostra città diventerà presto il modello di riferimento in termini di e-mobility per tutte le città italiane.”

Nello specifico, Electrify Verona prevede l’implementazione di quattro misure: accesso gratuito per le automobili elettriche nelle aree ZTL del Comune di Verona; l’installazione di 36 stalli gratuiti per il loro parcheggio; creazione di 22 punti pubblici per la ricarica veloce su tutto il territorio comunale; l’installazione gratuita di una Wall Box per la ricarica domestica per i residenti nel comune di Verona che acquisteranno una vettura totalmente elettrica di qualsiasi marca da settembre 2018 a dicembre 2019.

I tre strategici partner puntano a un progetto efficace sul lungo periodo. In una seconda fase, infatti, verrà sviluppata una rete di postazioni intelligenti tutte dotate di Wi-Fi, videosorveglianza e punti di ricarica per gli elettro-veicoli. Il piano prevede di arrivare a un totale di 100 punti di ricarica entro il 2021, che renderanno Verona, confrontata con le più grandi città italiane, il Comune dotato del maggior numero di punti di ricarica veloce per abitante.