Investire per i figli, con un fondo pensione si può offrire di più ai nostri ragazzi

Sostenere i figli nel percorso verso l’indipendenza economica è importante. Scegliendo lo strumento giusto, come un fondo pensione, oltre al risparmio si possono regalare vantaggi fiscali, flessibilità, anzianità contributiva e tutele

Il desiderio di ogni genitore è quello di veder crescere sereni e realizzati i propri figli. Un modo per aiutarli a raggiungere l’indipendenza c’è: investire nel loro futuro. Uno strumento di risparmio unico nel suo genere e adatto agli investimenti di lungo periodo è il fondo pensione a cui un genitore può aderire anche per un figlio fiscalmente a carico.

Potrebbe sembrare prematuro pensare a un fondo pensione per un figlio? No, si tratta di uno strumento di risparmio che oltre a un’integrazione pensionistica lo accompagnerà lungo le diverse tappe della sua vita.

Nel frattempo il genitore che compie i versamenti può contare sul grande vantaggio della deducibilità fiscale dei contributi fino a 5.164,57 euro all’anno. Per avvalersi del beneficio nell’anno 2019 i versamenti vanno effettuati entro dicembre 2018.

Aiutare i figli con un investimento in un fondo pensione consente di regalare, oltre al risparmio, anche il tempo per godere delle flessibilità dello strumento e di una tassazione ancora più agevolata, il tutto potendo contare sul grande vantaggio della deducibilità dei contributi versati al fondo pensione

Continuiamo a leggere su propensione.it per vedere nel dettaglio tutti i vantaggi di investire per i figli.