La previdenza integrativa permette ai propri aderenti di:
- scegliere l’importo dei versamenti
- determinare la frequenza dei versamenti (ad es. mensili, annuali, una tantum)
E soprattutto, se le proprie esigenze o capacità di risparmio dovessero cambiare:
- la contribuzione al fondo pensione può essere liberamente modificata nel tempo.
Continuiamo a leggere su propensione.it per scoprire com’è facile risparmiare grazie alla flessibilità di contribuzione al fondo pensione.