Se ci avessero detto trent’anni fa che avremmo gestito i nostri risparmi sul cellulare, li avremmo presi per pazzi. Oggi i servizi di consulenza e aiuto diretto nella gestione patrimoniale sono una realtà. Costano molto meno rispetto alle soluzioni classiche e sono la perfetta combinazione tra assistenza umana e sofisticata tecnologia. Non dei semplici roboadvisor. Lo spiega Giovanni Daprà, co-founder e Ceo di Moneyfarm, una delle prima società di gestione digitale del risparmio in Italia per masse.
Quando e come nasce Moneyfarm? Quale lacuna di mercato è andata a colmare e quali esigenze si propone di soddisfare?
Moneyfarm nasce in Italia nel 2011 da un’idea mia e di Paolo Galvani, per offrire agli investitori soluzioni d’investimento di medio-lungo termine a costi decisamente inferiori a quelli imposti dagli operatori tradizionali e in totale assenza di conflitto d’interesse. In sintesi: quando investi con Moneyfarm identifichiamo il tuo profilo d’investitore, definiamo il tuo portafoglio d’investimento basandoci sui tuoi obiettivi e sulla tua avversione al rischio e gestiamo il tuo investimento nel tempo, mettendo anche a disposizione un consulente dedicato e un accesso semplice all’investimento tramite la tua area personale sul sito o sull’app. Con le tre sedi di Milano, Londra e Cagliari e un team di 90 professionisti, Moneyfarm è la prima società di gestione digitale del risparmio in Italia per masse: gestisce il patrimonio di oltre 30.000 risparmiatori su una base di oltre 200.000 utenti attivi tra Italia e Regno Unito a un ritmo di crescita che nel 2017 ha visto la base clienti triplicare e nel 2018 le masse gestite crescere del 300% superando i 500 milioni di euro.