Ecco tutti i promossi e bocciati dell’eurozona

La Commissione europea ha pubblicato il quadro per la sorveglianza sugli squilibri macroeconomici dei paesi europei. Un check-up che evidenzia tempestivamente i rischi e il sorgere di squilibri dannosi per l’economia

Un check-up per capire tempestivamente i possibili rischi e gli squilibri che in futuro potrebbero danneggiare l’eurozona. Come ogni anno arriva il quadro per la sorveglianza sugli squilibri macroeconomici dei paesi europei, pubblicato dalla Commissione europea. Sono almeno 14 gli indicatori usati per capire quali Paesi sono promossi o bocciati in questo bilancio annuale. Tra questi i current account e la posizione patrimoniale netta sull’estero per capire i possibili squilibri esterni. Mentre l’indebitamento del settore privato e il debito pubblico per prevedere squilibri interni.

Vuoi sapere chi sono i promossi e i bocciati dell’eurozona?

Scoprilo su Risparmiamocelo.it

X