Ora e sempre involuzione!La strategia politica di Zingaretti è un periodo ipotetico del sesto tipo

Il segretario del Pd ha scritto una lettera a Repubblica per chiarire la sua posizione, ma non è affatto facile capire cosa intendesse dire (a parte il fatto che occorre «una comunanza sulla comune visione del futuro»)

Filippo MONTEFORTE / AFP

Ieri Nicola Zingaretti ha deciso di fare finalmente chiarezza sulla strategia del Partito democratico. Nella sua lunga e articolata lettera a Repubblica, il segretario del Pd fissa dunque alcune questioni politiche non più eludibili.

Primo, la comunanza della visione comune: «Non si può governare insieme se ci si sente avversari e senza una comunanza sulla visione comune del futuro».

Secondo, il pericolo rappresentato da alcuni punti di riferimento impazziti (fortunatamente assenti): «Il Paese non vive solo una difficoltà economica e sociale, ma un vero sfilacciamento di legami antichi e un’assenza di punti di riferimento che gettano le persone nella solitudine».

Terzo, il cammino comune che deve cambiare passo prima di iniziare, immediatamente, e con urgenza: «Il cammino comune per essere all’altezza è ancora lungo, per iniziarlo occorre immediatamente, e con urgenza, cambiare passo».

L’ultima ambiguità riguarda proprio le due questioni decisive ancora aperte: il giudizio complessivo sul governo e la concreta possibilità di una coalizione Pd-M5s alle prossime elezioni

Parole di cui si sentiva da tempo il bisogno, che nelle ultime righe cedono tuttavia il posto a un’ultima ambiguità (tralascio minuzie stilistiche, come le crisi aziendali che «continuano a esplodere» ma «dovrebbero molto di più influenzare l’agenda», o concetti sfuggenti come l’«attenzione etica» nel costruire invece che nel distruggere, perché è la sostanza che qui ci interessa). L’ultima ambiguità, però, riguarda proprio le due questioni decisive ancora aperte: il giudizio complessivo sul governo e la concreta possibilità di una coalizione Pd-M5s alle prossime elezioni. Questioni su cui Zingaretti si esprime con una curiosa forma di condizionale ricorsivo, una sorta di matrioska degli auspici: «Auspichiamo di poterlo fare dentro una alleanza larga che sarà vincente solo se [1] capace di dimostrare di essere utile all’Italia, a sostegno di un governo che ha un senso solo a condizione [2] che interpreti questo sentimento positivo e di riscatto che sta crescendo nel Paese».

Non è facile calcolare esattamente la probabilità che questo governo abbia effettivamente un senso, ipotesi evidentemente azzardata per lo stesso autore della lettera, che non a caso la subordina a quello che in logica si chiamerebbe forse un doppio bicondizionale, e in linguistica, verosimilmente, un periodo ipotetico del sesto tipo.

Motivo di più per attendere con ansia la risposta di Luigi Di Maio.

Le newsletter de Linkiesta

X

Un altro formidabile modo di approfondire l’attualità politica, economica, culturale italiana e internazionale.

Iscriviti alle newsletter