Una notizia come quella del COVID-19, altrimenti noto come coronavirus, è problematica non soltanto nel campo sanitario, ma anche per chi si occupa di finanza. Inevitabile l’impatto della veloce diffusione del virus sull’andamento dei titoli, tanto che l’evento è classificabile come un “cigno nero”, ovvero un evento la cui portata può crescere in maniera esponenziale, anche se le probabilità di conseguenze molto gravi sono basse. Rimangono però due fattori di rischio da non sottovalutare per i mercati finanziari: il primo è che il virus diventi una pandemia globale, il secondo è l’impatto che potrebbe avere sulla crescita delle aziende.
Linkiesta Club
Entra nel club de Linkiesta
Il nostro giornale è gratuito e accessibile a tutti, ma per mantenere l’indipendenza abbiamo anche bisogno dell’aiuto dei lettori. Siamo sicuri che arriverà perché chi ci legge sa che un giornale d’opinione è un ingrediente necessario per una società adulta.
Se credi che Linkiesta e le altre testate che abbiamo lanciato, Europea, Gastronomika e la newsletter Corona Economy, così come i giornali di carta e la nuova rivista letteraria K, siano uno strumento utile, questo è il momento di darci una mano.
Entra nel Club degli amici de Linkiesta e grazie comunque.
Sostieni Linkiesta