Una chiacchierata in streaming per capire come si lavora nelle istituzioni europee. A 70 anni dalla Dichiarazione Schuman il Parlamento europeo in Italia ha organizzato un evento digitale per celebrare con gli studenti la Festa dell’Europa. Un’occasione per ripercorrere le tappe fondamentali da quel 9 maggio 1950, ma soprattutto per dialogare con i deputati europei e conoscere più da vicino cosa succede a Bruxelles e Strasburgo.
Collegati dalle loro camere ci saranno centinaia di studentesse e studenti delle scuole secondarie di secondo grado di tutta Italia e potranno dialogare con Antonio Tajani, capo delegazione FI/PPE al Parlamento europeo, Presidente commissione per gli affari costituzionali e della Conferenza dei presidenti delle commissioni del PE; Brando Benifei, capo delegazione PD/S&D al Parlamento europeo; Nicola Danti, capo delegazione Italia Viva/Renew Europe al Parlamento europeo; Carlo Fidanza, capo delegazione FdI/ECR al Parlamento europeo; Tiziana Beghin, capo delegazione M5S al Parlamento europeo, Matteo Adinolfi, parlamentare europeo Lega/ID.
Segui qui la diretta
Ospiti d’eccezione gli artisti Stefano Fresi e Cristiana Polegri. A moderare l’evento c’è Metis Di Meo, giornalista e conduttrice RAI, e Daniele Grassucci, direttore e co-founder di Skuola.net.
L’evento è stato organizzato dall’Ufficio del Parlamento europeo in Italia, la Rappresentanza in Italia della Commissione europea, il Dipartimento per le Politiche europee e il Dipartimento per le Politiche di Coesione della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con Skuola.net, organizzano una Live Chat dal titolo “Festa dell’Europa. Scuole d’Italia, percorsi d’Europa”.