Fondi europeiMisMi, il progetto italofrancese per curare le persone che vivono nelle aree rurali di montagna

Otto tra infermieri e animatori sostengono gli abitanti delle zone meno popolate tra la Valle d’Aosta e la regione del Tarentaise offrendo servizi di telefisioterapia, teleconsulto e telemonitoraggio per combattere l’isolamento e la disuguaglianza sanitaria

Pixabay

PlaYOURope è il format radiofonico che in 15 minuti racconta la politica di coesione dell’Unione europea e i suoi principali strumenti il Fondo Sociale Europeo e il Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale attraverso le storie di chi, grazie a questi fondi, è riuscito ad esempio ad avviare una propria start-up ad alto contenuto di innovazione tecnologica, a rimuovere delle barriere architettoniche che impedivano la fruizione di spazi comuni o ancora a restituire alla cittadinanza beni dell’immenso patrimonio culturale a cui non si poteva più accedere. Il progetto è realizzato con il contributo di CesarAdisu e l’Officina

Nella puntata di questa settimana di PlaYOURope parleremo di MisMi, (Modello integrato di salute per una Montagna inclusiva), un progetto di cooperazione transfrontaliera ltalia-Francia che sviluppa servizi sociali e sanitari di prossimità per contrastare lo spopolamento delle zone di montagna e ridurre le disuguaglianze di salute.

Il progetto è stato finanziato con Interreg Alcotra 2014-2020, il programma europeo di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia, per un valore di 1.457.690 euro. Il punto centrale del progetto è che la cura vera, la prevenzione, inizia nei “luoghi di vita” e non nei “luoghi della malattia”. Allo stesso modo, il sostegno sociale inizia nelle famiglie e nelle comunità.

I quattro infermieri e i quattro animatori di comunità di MisMi offrono sul territorio un sostegno a misura del bisogno, sia esso sanitario come per le patologie croniche o sociale, in modo che la persona mantenga il piùpossibile il proprio stato di salute e benessere. Tra i servizi di prossimità, MisMi sperimenta la telefisioterapia in Valle d’Aosta, il telemonitoraggio e il teleconsulto in Tarentaise.

Ne abbiamo parlato con la Dott.ssa Anna Casiglion, referente del progetto MisMi.

Ascolta “MisMi un modello inclusivo per combattere le disuguaglianze di salute” su Spreaker.