Ogni giorno vi raccontiamo una nuova ricetta da provare, costruendo insieme le nostre cene e cercando di imparare di giorno in giorno una tecnica, un tipo di cottura, un taglio sempre nuovi. Non diventeremo chef, ma sicuramente avremo nel nostro quaderno qualche nuovo grande classico di famiglia, da condividere nei prossimi mesi nelle cene con gli amici. Prima di cominciare, un unico imperativo: lavatevi bene le mani.
Ingredienti
1 anguilla da 500 o 600 g, 1 spicchio d’aglio, 1 bicchiere di aceto bianco, 1 carota, 2 foglie di alloro, chiodi di garofano, prezzemolo, olio evo, 1 bicchiere di vino bianco secco, 1 cipolla, 1 gambo di sedano, pepe in grani e sale, rucola
Procedimento
Pulire, togliere la pelle e filettare l’anguilla. Tagliare a striscioline i filetti e saltare in padella con olio evo, aglio, vino bianco e aceto. Salare e nel frattempo tagliare le verdure alla julienne e stufare con olio evo, alloro, chiodi di garofano e pepe in grani. Aggiungere un po’ di vino bianco e di aceto bianco e asciugare. Servire su letto di rucola fresca i filetti di anguilla e le verdure tiepide. Condire delicatamente con un filo d’olio d’oliva e aceto balsamico. Decorare con prezzemolo fresco tagliato finemente.
In casa Santa Sofia nasce il Croara del Lago
Vino icona dell’estate e della convivialità all’ italiana
Fresco e allegro è perfetto con le ricette della cucina gardesana: pesce azzurro e procedimenti semplici e tradizionali per un vero ritorno ai sapori genuini di una volta.