Exploit MoliseQuali regioni europee hanno vinto più medaglie alle Olimpiadi

Gli atleti nati in Ile-de-France e Lombardia hanno finora riscosso particolare successo. La Greater Manchester è seconda se classifichiamo le regioni in base al numero di medaglie d'oro, ma se il parametro è la vittoria di oro, argento e bronzo per 1 milione di abitanti, le regioni in testa sono Guadalupa e Scozia centro-occidentale

LaPresse

Pubblicato originariamente su European Data Journalism Network

E se il medagliere olimpico fosse basato sul numero di medaglie vinte dai Paesi, ma dalle regioni? Lo European Data Journalism Network ha esaminato le medaglie vinte finora concentrandoci sulle regioni europee dove sono nati gli olimpionici. (Qui per i dettagli sulla procedura adottata).

Finora, c’è una regione che domina nettamente il medagliere: l’Ile-de-France, cioè la regione di Parigi, che beneficia in particolare del successo dei suoi judoka. La Greater Manchester è seconda se classifichiamo le regioni in base al numero di medaglie d’oro, mentre se ci concentriamo solo sulle regioni dell’UE il secondo posto va alla Cechia sudorientale.

Se guardiamo al numero totale di medaglie vinte finora, non sorprende che le due regioni più popolose d’Europa – Ile-de-France e Lombardia – riescano a primeggiare. In relazione alla loro popolazione, altre grandi regioni come l’Andalusia e Madrid hanno finora registrato risultati piuttosto scarsi. In totale, al 3 agosto hanno vinto una medaglia alle Olimpiadi persone provenienti da 156 diverse regioni europee.

Tuttavia, c’è una grande varietà nel numero di abitanti. Se prendiamo in considerazione il numero di medaglie vinte per 1 milione di abitanti, le regioni in testa sono Guadalupa (Francia), Scozia centro-occidentale (Regno Unito), Budapest (Ungheria), Macedonia occidentale (Grecia) e Zagabria (Croazia). Gli atleti nati in Guadalupa hanno vinto medaglie per scherma e judo; quelli nati nella Scozia centro-occidentale – cioè la regione di Glasgow – hanno vinto medaglie per il ciclismo, il canottaggio e il nuoto; gli atleti nati a Budapest hanno vinto medaglie per vela, nuoto, scherma e canoa.

Altre regioni in cima alla classifica in termini di medaglie per 1 milione di abitanti sono la Svizzera centrale, la Croazia adriatica, la Guyana francese, l’Overijssel (Paesi Bassi) e il Molise (Italia).