Europeismo riluttantePerché Merkel ci mise così tanto ad agire nella crisi del debito greco

Nella sesta puntata del podcast “La mia domanda ad Angela Merkel”, una meticolosa indagine giornalistica fa luce sui disaccordi della Cancelliera con Sarkozy su cosa fare per le economie più fragili dell'UE. Ospiti della puntata l’ex presidente della Commissione Ue Jean-Claude Juncker e l’ex premier greco Alexis Tsipras

Europod

Emilia ci ha già detto tutto sulla gioventù della Merkel e ha ripercorso ogni passo della sua carriera politica fino al ruolo che ha giocato nel chiudere l’accordo sul Trattato di Lisbona. Ma come scopriremo in questo episodio, questa è stata solo una delle tante sfide che Merkel ha dovuto affrontare da quando è diventata Cancelliera. Emilia ci racconterà di come Merkel si sia rivolta ai libri in prima persona di fronte alla crisi finanziaria, dei suoi disaccordi con Sarkozy su cosa fare per le economie più fragili dell’UE, e di come abbia impiegato così tanto tempo a decidere come affrontare il crollo finanziario che persino Jean Claude Juncker ne è rimasto infastidito.

Gli ospiti presenti in questo episodio sono:

Jean-Claude Juncker, Presidente della Commissione europea dal 2014 al 2019, in precedenza presidente dell’Eurogruppo e Primo Ministro lussemburghese in carica per più tempo.
Alexis Tsipras, Primo Ministro della Grecia dal 2015 al 2019 e leader dell’Opposizione Ufficiale a partire da allora.
Florence Autret, giornalista e autrice di “Angela Merkel. Une Allemande (presque) comme les autres”.

X