La Corte Suprema degli Stati Uniti ha deciso a maggioranza (6 giudici contro 3) di consentire ai singoli Stati il potere di stabilire le proprie leggi sull’aborto senza preoccuparsi di entrare in conflitto con il caso Roe v. Wade, la storica sentenza che ha stabilito il diritto costituzionale all’aborto negli Stati Uniti nel 1973. E che per quasi 50 anni ha consentito l’aborto durante i primi sei mesi di gravidanza.
Con questa decisione della Corte Suprema quasi la metà degli stati potrebbe mettere al bando o limitare severamente l’aborto. prevedono di mantenere regole più liberali che regolano l’interruzione delle gravidanze.