Gli occhi di TetianaLe storie delle donne rifugiate al confine tra Polonia e Ucraina

Dall’inizio della guerra il centro di accoglienza Hosir di Hrubieszów ha ospitato fino a 7000 persone in un giorno. Un volontario ha racconto le parole e le emozioni di chi ha visto la sua vita stravolta in poche settimane

LaPresse

A partire dal mese di marzo, Daniele Mastrolitti ha prestato servizio come volontario umanitario presso il centro di accoglienza Hosir di Hrubieszów, in Polonia, a 25 km dal confine con l’Ucraina e poi con la Croce Rossa sul confine. Dall’inizio della guerra il centro ha ospitato fino a 7000 persone in un giorno. Nell’epoca dei fotomontaggi strategici e della propaganda terrorista, le storie di queste persone raccolte dal volontario e fotografo Mastrolitti emergono per mostrare una verità fatta di lividi, stanchezza e lacrime.

Continua a leggere su Nuove Radici

X