City guideBergamo per gli appassionati di design, architettura, arte, cibo e viaggio

Per godere della più bella passeggiata d’Italia basta cingere le mura dell’altra Capitale della cultura: ed è meraviglia al primo sguardo

Illustrazione di Luis Mendo

Per scoprire Bergamo bisogna ascendere e aggirarsi per le strette vie tortuose, sui selciati, tra le piazzette, gli incroci, le finestre inferriate, l’edera, l’ombra, e i suoi squarci pittorici.

Le attività 
Speakeasy ad arte – Al Sottovoce si ascolta jazz, si beve Martini e per accedere serve la parola d’ordine che svela il bar nella chiesa sconsacrata del XV secolo con archi e pareti affrescate.

Viaggio gastronomico – La dimora Da Vittorio: una villa in un grande parco, un’oasi di benessere e di relax dove i fratelli Cerea vi attendono per un’experience celestiale tra pesce e vini rari.

In volo sul lago d’Iseo – Il lago si aprirà alla vista come un gioiello incastonato tra i monti. La sponda bergamasca, dall’alto, svela il più grande museo di motoscafi Riva al mondo.

Glamping a cielo aperto – Trascorrere la notte ammirando il cielo stellato, immersi nella natura: StarsBox al Rifugio Capanna 2000 è a 1.960 metri di quota sulle Orobie a Oltre il Colle.

Hydrospeed – Cavalcare le potenti rapide del Brembo è l’esperienza più intensa ed adrenalinica tra gli sport fluviali, per vivere a pieno il fiume a contatto con l’elemento acquatico.

Il quartiere: Chorus Life
Il progetto di trasformazione dell’attuale Palazzetto dello Sport concretizza l’ambizione di fare della galleria d’arte contemporanea GAMeC un punto di riferimento per la città. Un intero quadrante, che si estende anche al Parco Suardi e alla zona dell’ex Caserma di Montelungo, vedrà una profonda trasformazione urbanistica e culturale. La nuova sede della GAMeC da una parte e l’avveniristico quartiere di Chorus Life dall’altra possono già essere considerati un laboratorio di “città del futuro” che, pur essendo un modello cucito sulle caratteristiche di Bergamo, ha le potenzialità per essere adattato e replicato anche in altri contesti internazionali. È una riqualificazione unica di un’area dismessa del quadrante nord-est della città con un’estensione di ben 70.000 mq, ora destinati a spazi per lo sport, i servizi, le abitazioni, i luoghi d’arte e le aree verdi.

 

SERVIZIO CONCIERGE
Il Concierge di Carta di Credito Exclusive di Intesa Sanpaolo è disponibile per rispondere, tempestivamente e con riservatezza, alle necessità dei suoi clienti, ogni giorno e a ogni ora: 800.002.003 (+39 011.6488.4233 dall’estero).

CONSIGLI E SUGGERIMENTI
Il Concierge di Carta di Credito Exclusive di Intesa Sanpaolo consente di riservare l’evento imperdibile, visitare il luogo segreto nella città che si sta visitando. Può aiutare a prenotare una babysitter e molto altro ancora.

VIAGGI
Carta di Credito Exclusive di Intesa Sanpaolo offre l’accesso a più di 1.200 Lounge aeroportuali appartenenti al Circuito LoungeKeyTM e ai Fast Track Aeroportuali di Milano (Linate e Malpensa), Napoli e i “reserved” Mastercard.