Corrisponde a circa il dieci per cento la fetta della popolazione italiana che si identifica come vegetariana o vegana secondo il Rapporto Italia 2024 di Eurispes: nello specifico, è vegetariano il 7,2 per cento degli italiani, mentre il 2,3 per cento si dichiara invece vegano (complessivamente il 9,5 per cento, erano il 6,6 per cento nel 2023). Una percentuale da non trascurare e che è in continua crescita: sono ormai diversi e diversificati i ristoranti, le gastronomie e in generale le proposte che coprono le esigenze di chi ha scelto una dieta senza carne, pesce e/o prodotti di origine animale.
Al ristorante
Trovare nel menu proposte totalmente vegetariane per il pranzo di Natale dovrebbe essere (quasi) scontato e c’è chi va oltre e organizza percorsi appositamente pensati dall’inizio alla fine. Qualche esempio dal Nord al Sud Italia: Villa Italia, a Padova, ha elaborato un menu veg parallelo a quello tradizionale, servito in una cornice classica; Il Margutta, a Roma, si fregia del titolo di “Primo ristorante vegetariano d’Italia” e sia per Natale che per Capodanno offre due proposte, una interamente vegetariana e una interamente vegana; Le Carrube, che si trova all’interno dell’omonima masseria nei pressi di Ostuni, ha un’anima vegetariana ed è ormai celebre il suo brunch vegetale del 1 gennaio, preparato con ingredienti locali e composto da piatti della tradizione pugliese. Il Lughino, nato a Como come ristorante e lasagneria, ha aperto anche a Milano portandosi appresso una filosofia bio e cento per cento vegetale. Per le festività natalizie ha un’offerta di asporto dedicata, ma è anche possibile prenotare un tavolo per gustare il menu natalizio seduti al tavolo. Linfa a Milano propone un menu di Capodanno che rispecchia la sua filosofia di cucina tutto l’anno: totalmente vegetale e gluten free.
Allo stellato
In Val Gardena, il ristorante una stella Michelin Alpenroyal, aperto durante tutte le festività, propone anche un menu degustazione interamente vegetariano “Terra”, a firma dello chef Mario Porcelli. Lo stesso fa lo chef Marco Lagrimino nel ristorante L’acciuga a Perugia, con il menu degustazione cento per cento vegetariano “Horta”: non è aperto la giornata di Natale, ma è possibile prenotare un tavolo per la vigilia.
In gastronomia
Da Eataly Milano Smeraldo c’è ampia scelta con corner dedicati. Alla Gastronomia, si possono trovare dalle quiche al couscous, fino alle ricette a base di verdure di stagione. E, tra le proposte speciali per Natale, spicca il panettone gastronomico farcito tutto vegetariano. Gli Artisti del Vegetariano, a Milano e Padova, propongono invece specialità pronte, seguendo ricette vegetariane e vegane come i cannelloni ricotta e spinaci o la parmigiana di melanzane. Tra le proposte vegane, la scarola olive e capperi, l’insalata russa con maionese vegan e la torta caprese senza glutine né lattosio, ma con farina di mandorle e latte di soia.
Gastronomia, soprattutto a Milano, è sinonimo di Peck: la storica insegna del centro ha un menu di Natale molto vasto e assortito, che comprende molte proposte vegetariane, sia tra i primi (lasagne goccia d’oro ai porcini, crespelle con carciofi alla maggiorana, cannelloni con ricotta e spinaci), che tra la pasta fresca da cuocere a casa (ravioli alla zucca, ai porcini o al tartufo bianco), senza tralasciare i tanti contorni e formaggi a disposizione.
Dolci
Vergani è stato uno dei primi apripista, con il suo simil-panettone vegano, con ingredienti rigorosamente di origine non animale. Si può trovare in diverse versioni, che vanno dal cioccolato al senza canditi, ma con uva sultanina. Anche Olivieri 1882, con il suo shop online di lievitati natalizi, che spedisce in Italia e nel mondo, ha messo a disposizione il Dolce di Natale Vegan, così come lo chef Antonino Canavacciuolo, che ha elaborato un’intera linea di prodotti vegan, tra cui la Stella di Natale. Per chi invece è di base a Milano, da VegAmore sono disponibili i panettoni di produzione interna, ma anche i biscotti sempre a tema natalizio.
Indirizzi
Villa Italia
Via San Marco, Padova (Padova)
Il Margutta vegetarian food & art
Via Margutta, 118 – Roma
Le Carrube
Contrada Spennati, SS 16 Fasano-Ostuni km 873 – Ostuni (Brindisi)
Il Lughino
Via Bonanomi, 10 – Como
Via Solferino, 12 – Milano
Linfa
Via Bergognone, 24 – Milano
Hotel Alpenroyal
Via Meisules, 43 – Selva Val Gardena (Bolzano)
L’Acciuga
Via Settevalli, 217 – Perugia
Eataly Milano Smeraldo
Piazza XXV Aprile, 10 – Milano
Artisti del Vegetariano
Via L. Spallanzani, 6 – Milano
Corso Magenta 2 – Milano
Piazza Wagner 13 – Milano
P.zza XXV Aprile 10 (c/o Eataly) – Milano
Sotto il Salone, 52 – Padova
Peck
Via Spadari, 9 – Milano
Piazza Tre Torri – Milano (Citylife)
Via Tommaso Salvini, 3 – Milano (Porta Venezia)
Piazza Guglielmo Marconi, 6 – Forte dei Marmi (Lucca)
Vergani
Via Oristano, 5 – Milano
Olivieri 1882
Via Alberti, 5 – Arzignano (Vicenza)
Antonino Il Banco
Piazza Mario Motta, 7 – Orta San Giulio (Novara)
Piazza Santa Rita, 14 – Vicolungo (Novara) (Vicolungo The Style Outlets)
VegAmore
Via Crema, 12 – Milano