Note accoglientiUna selezione di fragranze per sentirsi a casa, ovunque

I profumi sono in grado di far riaffiorare alla mente ricordi legati ai nostri posti del cuore. Scegliere i sentori delle proprie mura domestiche è uno dei modi per prendersi cura di sé stessi

Officine Universelle Buly, still life. Photo of Mohamed Khalil. Officine Universelle Buly

La casa da sempre simboleggia una condizione emotiva di appartenenza, sicurezza e intimità. Un vero e proprio spazio privato dove rifugiarsi ed essere sé stessi, ma soprattutto da condividere con le persone più care. Di lei ci prendiamo cura come facciamo con la nostra anima, la nostra mente e con il nostro corpo. Se il Palo Santo e gli incensi sono diventati elementi essenziali di rituali propiziatori per scacciare energie negative e purificare gli ambienti portando armonia e tranquillità, oggi spray, candele e boule profumate sono veri e propri must have per rendere speciali le nostre abitazioni. Il legame tra olfatto ed emozioni è cosa ben nota. Ogni fragranza per interni è infatti in grado di suscitare sensazioni e ricordi ben precisi.

Byredo

Da una parte nei nostri spazi abitativi abbiamo l’esigenza di sentirci coccolati, dall’altra una casa profumata è il migliore biglietto da visita per chi passa a farci visita. Ecco perché, al pari dei profumi creati per la persona, oggi spray, candele e diffusori vanno scelti con molta attenzione in modo di rendere le nostre stanze ancora più accoglienti. I fumi di un incenso, la diffusione di una fragranza o il semplice crepitio di una candela possono influire sul piacere di trascorrere il tempo tra le mura domestiche infondendo pace, serenità e tranquillità. Scegliere il profumo della propria casa diventa un modo per prenderci cura anche di noi stessi, della nostra mente e della nostra anima. I fumi balsamici della “Carta d’Armenia” o “Papier d’Arménie” di Officina Profumo Farmaceutica Santa Maria Novella, ad esempio, allontano l’ansia e i cattivi pensieri. Inventata da August Ponsot sul finire dell’Ottocento e ispirata dall’usanza armena di purificare e igienizzare le case bruciando una resina dal profumo balsamico, presto si diffuse in tutto l’Occidente.

Officina Profumo Farmaceutica Santa Maria Novella

Se una volta veniva utilizzata solo per profumare cassetti, armadi e piccoli spazi, oggi viene bruciata come rito propiziatorio per rilassare la mente, infondere nuove energie e allontanare le negatività. Del resto un ambiente profumato mette subito di buon umore. Il mondo del beauty lo sa bene e mai come oggi le fragranze per ambienti, soprattutto nella versione spray, sono tantissime: si va da quelle alla vaniglia dalle note avvolgenti a quelle mistiche e sensuali al sandalo e pepe nero, da quelle fresche agli agrumi a quelle più floreali alla rosa. Malin+Goetz, brand americano che unisce agli ingredienti naturali più ricercati le tecnologie più avanzate, ha creato un profumo per ambienti dalle note fruttate: “Tomato Room Spray”. Una fragranza per la casa priva di alcool che neutralizza il novantotto per cento degli odori e diffonde una delicata nota erbacea di pomodoro.

Courtesy of Officine Universelle Buly

Celebra la quotidianità la collezione “Casa Profumata” di Officine Universelle Buly. Qui il crepitare di una fiamma, l’apertura di una porcellana, lo schiocco di un fiammifero, il click di un interruttore divengono elementi unici di un’architettura olfattiva fatta di gesti attenti e sentori intrisi di emozioni e ricordi. Alle resine, agli aspersori, alle matite, ai pot-pourri e alle iconiche candele contenute in preziosi vasetti in marmo colorato, oggi si aggiunge la lanterna profumata. Un’invenzione che impiega il calore di una lampada per diffonderne in tutta sicurezza l’essenza di una candela attraverso la luce e prolungarne la durata. Un connubio perfetto tra estetica, funzionalità, tradizione e innovazione.

L’artisan parfumeur – La boule d’ambre

Sceglie invece un’essenza legnosa la “Boule d’Ambre” di L’Artisan Parfumeur: una sfera di terracotta intagliata a mano che contiene cristalli profumati dall’aroma inedito in cui la fava tonka, il patchouli, la vaniglia, il benzoino, l’incenso e l’ambra grigia si fondono assieme. Una vera e propria esperienza olfattiva che coniuga design, artigianalità e alta profumeria. Realizzati a mano a Tokyo con tecniche che risalgono a quattrocento anni fa, gli incensi “Byredo” scelgono gli scent iconici del brand: Bibliothèque, Woods e Sweet Grass. Ideali per la meditazione, i loro sentori di cannella, betulla patchouli e cedro promuovono una connessione spirituale con l’ambiente circostante  e trasformano la casa in un vera e propria oasi di benessere.

X