Sotto le macerieUn terremoto in Tibet ha causato più di novanta vittime

«Sembrava che qualcuno stesse sollevando il letto», ha detto l’ospite di un albergo di Shigatse, una delle città tibetane più colpite dall’evento sismico di magnitudo 7.1

AP Photo/LaPresse (ph. Sunil Sharma)

Alle nove del mattino ora locale, quando in Italia erano più o le due, un terremoto di magnitudo 7.1 a una profondità di dieci chilometri ha colpito il Tibet, regione autonoma della Cina a nord della catena montuosa dell’Himalaya. Le scosse hanno danneggiato soprattutto la città sacra di Shigatse, capitale della provincia tibetana di Tsang e sede tradizionale del Panchen Lama, figura chiave del buddismo tibetano. 

La regione poggia su una grande faglia geologica. I terremoti nella zona sono molto frequenti, ma quello delle scorse ore è stato particolarmente violento: le scosse sono state avvertite in Nepal e in alcune parti dell’India, dove al momento non sono stati segnalati danni o feriti. Secondo i media statali, le vittime in Tibet sono al momento novantacinque e i feriti centotrenta, ma il bilancio è destinato ad aumentare. 

La contea di Tingri, vicino all’epicentro del terremoto, corrisponde alla famosa base per gli alpinisti che si preparano per scalare il monte Everest. I tour turistici in programma per martedì mattina, scrive la Bbc, sono stati annullati, e l’area è stata completamente chiusa a tempo indeterminato (i tre turisti rimasti nella zona sono stati trasferiti in un’area esterna per ragioni di sicurezza). 

«Sembrava che qualcuno stesse sollevando il letto», ha detto l’ospite di un albergo di Shigatse durante un’intervista all’emittente cinese Fengmian News. Sono più di mille gli edifici danneggiati in Tibet, ma al momento è impossibile capire con certezza la reale entità dei danni. Le operazioni di soccorso sono ancora in corso e migliaia di persone sono rimaste senza acqua e elettricità.  Nel frattempo, il presidente cinese Xi Jinping ha parlato della necessità di impiegare «soccorsi su vasta scala per contenere il numero delle vittime e assistere la popolazione». L’epicentro si è verificato in un’area rurale e non densamente popolata. 

X