25 Giugno 2022
Punti di riferimento mica tanto fortissimiL’abbraccio a Di Maio certifica l’avvenuta spoliticizzazione del Pd
24 Giugno 2022
Mistero buffoPrendere sul serio il dibattito grillino è la peggiore forma di antipolitica
23 Giugno 2022
La maledizione del vincitoreDi Maio conferma la regola: da 15 anni il primo partito nelle urne poi va in pezzi in aula
22 Giugno 2022
La farsa sul Di Maio liberaleIl nuovo centro draghiano non può essere un dopolavoro per populisti falliti
21 Giugno 2022
Bonjour, BipopulistesL’ascesa di Le Pen e Mélenchon è il primo successo di Putin, vediamo di non essere noi il secondo
18 Giugno 2022
I populisti permalosiLa vera domanda è chi salverà la politica italiana dall’abisso della farsa
17 Giugno 2022
Slava UeIn attesa di portare Kiev in Europa, Draghi porta l’Europa a Kiev
16 Giugno 2022
Amicus Papa, sed magis amica logicaDelle due l’una: o si dice che c’è un aggressore e c’è una vittima o si dice che le cose sono più complesse
15 Giugno 2022
Ma che sorpresaIl Pd rischia di raccogliere quello che ha seminato nel suo «campo largo» (e non è niente di buono)
14 Giugno 2022
Disindignatevi!La guerra in Ucraina ha già cambiato la storia della sinistra italiana (almeno per me)
10 Giugno 2022
Bye Bye FurioIl narcisismo dal volto disumano di quelli per cui pure la guerra è un pretesto per parlare di sé
9 Giugno 2022
PutinopoliL’assurda commedia sulle «liste di proscrizione» nel paese della libertà di sputtanamento