4 Marzo 2023
Quale allegriaL’ottantesimo quattro marzo di Lucio Dalla, l’undicesimo in cui non c’è, e anche noi non ci sentiamo tanto bene
3 Marzo 2023
Magna de menoI miei tre anni (su 50) da magra e la mania di iniettarsi l’Ozempic per perdere peso
2 Marzo 2023
A corto di superiorità moraleI poricristi del selfie con la bara famosa e noi che ci sentiamo forti coi deboli
1 Marzo 2023
Che imbarazzo!Massini e l’ideona di chiudere gli spettatori in uno scantinato per farli sentire come gli ucraini
28 Febbraio 2023
Le panzane rassicurantiElly Schlein, la Ragazza Ricca che si appassiona ai problemi della società pasciuta di massa
27 Febbraio 2023
Sbagliando non s’imparaIl podcast come segno del declino della civiltà (e l’errore di Checco Zalone)
25 Febbraio 2023
L’impensabilità di essere MaurizioCostanzo era uno di quelli che potevano cambiarti la vita (non come le star di oggi)
24 Febbraio 2023
Le età di GuiaLa riscrittura di Dahl e quando occultai ai miei genitori la pornografia di buon livello
23 Febbraio 2023
Equivoco in prima serataLa Russa femminista e l’ingenuità dei giornali alimentata dalla Fagnani
22 Febbraio 2023
Sapore di anni OttantaLa sindrome “Eskimo” di Calenda e le nostre perenni “Vacanze di Natale”
21 Febbraio 2023
Lo scaldamutande La bella confusione di Piccolo e l’arte di saper parlare di sé
20 Febbraio 2023
Midcult fuI libri da professoressa democratica nel covo di Messina Denaro, altro che Viagra