Camillo di Christian RoccaC'erano una volta le Brooks Brothers, ora non ci sono più

Uno dei pilastri della civiltà contemporanea era la camicia button down di Brooks Brothers

Uno dei pilastri della civiltà contemporanea era la camicia button down di Brooks Brothers: colletto perfetto, ottimo cotone, buona fattura, prezzo basso, misure con quei numerini a indicare collo e maniche e soprattutto vestibilità ampia, cioè giusta per chiunque non fosse Beckam o un tronista.
Poi a un certo punto sono arrivati gli italiani di Del Vecchio. E io ho cominciato a tremare. La loro prima mossa è stata quella di puntare sulle camicie "non iron" – buona idea, perché le camicie sembrano  in piega anche a fine giornata – peccato però che siano rigide come John Kerry in divisa e quasi non permettano di respirare. Ne ho provate quattro o cinque, poi ci ho rinunciato.
La seconda mossa è stata quella di introdurre la vestibilità "slim fit" (quella per calciatori e froci). Lì avrei dovuto subito capire che ci eravamo definitivamente giocati le Brooks e avrei dovuto fare una scorta per la vita. Ma le cose sono ulteriormente peggiorate, se possibile. A poco a poco le classiche camicie Brooks sono cominciate a sparire. Nei negozi di New York non le vendono più, se non su Madison Avenue. Si possono comprare su Internet, ma non sono più le stesse: il cotone è dozzinale, da supermercato, insomma fanno schifo. Non so se abbiano fatto la stessa cosa per il mercato italiano (anzi fatemi sapere).
Da due anni, inoltre, è stata affidata una linea, "Black Fleece", a uno stilista che si chiama Thom Browne. "Black Fleece" è un mistero, fa poche cose, non viene pubblicizzata, manca da quasi tutti i negozi Brooks e a New York si trova solo su Madison, nascosta all’ultimo piano e con una cassa separata dal resto del negozio. Le camicie hanno di nuovo un cotone accettabile, ma a un prezzo più che doppio. La vestibilità però non è più quella tradizionale, ma più slim, e cambia da stagione a stagione, stravolgendo un altro dei punti fermi delle Brooks. Non ci sono più i numerini, le misure vanno da BB0 a BB5 e vai a capire perché. Ne ho appena comprate tre, con molto scetticismo e di una misura superiore, assieme a una cravatta. Browne fa cravatte stupende con il suo marchio, strette e sottili come in Mad Men, anche se per Brooks le fa di colori eccessivamente funerei. Ma, insomma, ciò che conta sono le camicie e vediamo l’effetto di queste nuove. Ma, davvero, mi piacerebbe conoscere quel genio del gruppo Del Vecchio che ha deciso di abbattere uno degli ultimi pilastri dell’occidente.