Gabrio CasatiLuigini contro Contadini, il lato oscuro della Questione Settentrionale

Venerdì 17 giugno (non è uno scherzo) è uscito il nostro primo libro, edito da Guerini e Associati, “Luigini contro Contadini, il lato oscuro della Questione Settentrionale”. Il testo è distribuito...

Venerdì 17 giugno (non è uno scherzo) è uscito il nostro primo libro, edito da Guerini e Associati, “Luigini contro Contadini, il lato oscuro della Questione Settentrionale”. Il testo è distribuito in tutte le librerie ed è il frutto degli ultimi anni di analisi e polemiche, cui questo blog ha non poco contribuito. Ai nostri affezionatissimi lettori, per giunta sopravvissuti all’insopportabile incostanza della nostra presenza internettiana, vanno i più sinceri ringraziamenti. Andate a comprarlo, sono 16 euro e 50, ottimo anche come sottobottiglia o fermacarte.

Sopratutto c’è l’introduzione del Prof Sapelli, un pezzo da vera collezione. Ma sopratutto c’è un sincero tentativo di interpretare politicamente il potere in Italia, attraverso un’analisi dei reali contorni della

Questione Settentrionale e dei suoi effettivi beneficiari e contributori. 160 pagine in cui cerchiamo anche di impostare i primi, forse confusi, ma concreti passi per la costruzione di un nuovo soggetto politico che possa, dopo 30 anni, rifondare la rappresentanza reale del Paese e impostare un credibile percorso per la soluzione della Questione Settentrionale. Il libro è disponibile anche online:

Webster

Biblioteca on line (BOL)

Amazon Italia

X