Ammetto che non bisognerebbe pensare una cosa del genere, perchè nel disastro della Concordia si poteva registrare un numero ancora superiore di vittime. Epperò, vedendo una domanda dell’inviato di Servizio Pubblico al Presidente Monti, questo dubbio mi assale ancora di più, e fremo dalla voglia di condividerlo. Ma non è che con l’approssimarsi della stesura ufficiale del pacchetto liberalizzazioni, qualcuno abbia avuto il buon gusto di deviare l’attenzione dell’opinione pubblica, in modo tale da lasciare una certa libertà d’azione all’esecutivo tecnico?
Catastrofista? Complottista all’ennesima potenza? Forse, ma ripeto, continuando a vedere gli sviluppi della vicenda, la fuga del Comandante, la telefonata del Comandante di Livorno, la cena invece di essere al comando, una ragazza che potrebbe fungere da “scappatella”, ci avviamo verso un altro di quei misteri all’Italiana, da raccontare con un pizzico di ironia, ma con tanto di dramma al seguito. Al pari dell‘Italicus, della strage di Piazza Fontana o di quello di Ustica. Ed ecco allora, che mi continuo a domandare, perchè tutto questo?
Ed un’altra domanda, è perchè proprio adesso? Ed è l’unica risposta che son riuscito a trovare. Mi spiace se sono arrivato a tanto “complottismo”, spero che vogliate smentirmi!