Trieste si trova a 350km da Trento, città alla quale non è collegata da alcun ponte
E’ la città di piazza Unità, la più grande piazza d’Europa che si affaccia sul mare e probabilmente l’unica piazza principale di una città italiana dove non c’è nemmeno una chiesa.
E’ la città della Barcolana, della Illy e delle Assicurazioni Generali. Di Svevo, Saba e Joyce. Della Mitteleuropa e del confine, che non c’è più, ma che continua a farsi sentire. Della comunità ebraica, greco-orientale e serbo-ortodossa. Dei vecchi, del dialetto e dell’Austria-Ungheria.
E’ la città della Foiba di Basovizza e della Risiera di San Sabba. Dei matti e della rivoluzione basagliana. Del Porto, che vorrebbe ritornare grande, ma che resta tragicamente Vecchio.
E’ la città dove soffia la bora, che l’anno scorso ha superato i 170 km/h. Del Carso. Delle mule. Dello spritz, ma senza l’Aperol. E di mille alte cose.
Trieste, per moltissimi italiani, è una sconosciuta. Questo blog è nato proprio per tutti loro.