Nell’epoca in cui Twitter giganteggia nel mondo dell’informazione, anche se si è impossibilitati a seguire un certo evento non si hanno problemi di perdersi commenti, pareri, critiche, opinioni-talvolta differenti- in tempo reale. Certo, c’è stata la diretta e ci sarà anche la differita, ma documentarsi nel modo seguento c’è forse ancora più fascino.
Liquida @liquida
Generazione makers, a Roma sbarcano i nuovi creativi digitali goo.gl/g30qo #makers12
laweb.tv @laweb_tv
Diretta streaming: 9 marzo ore 10/18 World Wide Rome! Ospite Chris Anderson, conduce Riccardo Luna #NOTIZIE #Dirette bit.ly/AmJvLZ giovannire @giovannire
Chris Anderson: venerdì a Roma dirà perché l’Italia può diventare la patria dei #makers12”
Rainews in diretta @Rainews24
“@Forum_PA: #makers12 Chris Anderson: il movimento dei makers sarà la prossima rivoluzione industriale”
Primaonline.it @Primaonline
I creativi digitali a Roma per ‘Generazione Makers’. Chris Anderson (Wired Usa): “E’ la terza rivoluzione industriale” bit.ly/ACfy3h
Vincenzo Vita @Vincenzo_Vita
Adesso al #WorldWideRome ad ascoltare gli artigiani del nostro secolo #makers12 e Chris Anderson. Ottima iniziativa!
Ma non è solo Chris Anderson ad occupare la scena del convegno, tanti sono i relatori intervenuti e che hanno lasciato ad occhi aperti gli appassionati di tecnologie… Wired Italia @wireditalia
Cottica: “Se non puoi aprire un prodotto, non è tuo”. #Makers12
Wired Italia @wireditalia
Cottica: “La rivoluzione (dei makers) non è un pranzo di gala. E non lo sarà neanche questa volta”. #Makers12
World Wide Rome @worldwiderome
@alberto_cottica: le comunità open source sono una fonte di sapere tecnologico. Sono tanti torrenti di innovazione #makers12
Riccardo Luna @riccardowired
Voglio @mbanzi ministro del Lavoro! #makers12
Rainews in diretta @Rainews24
ridono: “Ho imparato ad assemblare fili e se non c’era fumo o esplosione avevo imparato qualcosa” (Massimo Banzi) #makers12 Rainews in diretta @Rainews24
@romaitalialab: Massimo Banzi: “A ingegneria mi annoiavo tantissimo, perché non si costruiva niente” #makers12 Gianni Dominici @Forum_PA
#makers12 Massimo Banzi: imparare facendo! forse varrebbe la pena approfondire cosa non va nella nostra formazione “accademica”… Mattia Marasco @mattiamarasco
#makers12 Uno speech è illuminante quando ti fa smettere di twittare e ti limiti ad ascoltare per non perderne neanche una parola
Si, ma oltre alle splendide affermazioni, le parole significative e le speranze riposte in queste idee, cosa si vede di concreto?
Riccardo Luna @riccardowired
Caro @lorenzojova c’è uno violino prodotto da una stampante 3D come un foglio. E c’è Seba che lo suona per i #makers12 worldwiderome.it/site/stream/in…
Marco Menu @MarcoMenu
Il #TechShop dei #makers12 presentato da Chris Anderson al @worldwiderome è l’evoluzione 3.0 dei garage dei pionieri worldwiderome.it/stream.html Luca Perugini @perugini
un computer, una connessione ad internet, spirito creativo e tanta voglia di fare – il futuro del mondo del lavoro #makers12
Alberto D’Ottavi @dottavi
Cinque dei Trending Topic Italia vengono da Roma: #Makers12, #worldwiderome, Massimo Banzi, Chris Anderson, Simona Maschi
Eh già, ad un certo momento, nella giornata di ieri la classifica dei trend topics su twitter era quasi ad esclusivo appannaggio dei makers 2012, o se preferiamo, gli artigiani del futuro. Ma con così tanta notorietà, riceveranno anche le attenzioni dai “piani alti”?
Anna Masera @annamasera
sfilano i politici a #worldwiderome che non sono #makers12 ma li corteggiano… speriamo serva, caro #Chris_Anderson ! lastampa.it/_web/multimedi…
marco serra @markoserra
Sono #schifato dalla #politica (ora sfiduciare anche me), i giovani italiani sono quelli di #makers12. Meritano troppo di più. ff #makers12
Seavessipotutovolare @seavessipotuto
#makers12 dovremmo annientare la classe dirigente incapace, ignorante e criminale. Poi le Nostre idee e la nostra Italia.
Aldilà delle attenzioni dei politici, nella giornata di ieri a Roma la miccia è stata accesa. Adesso, arrestare o rallentare la terza rivoluzione industriale sarà più difficile