Minoranze e immigrazione. Le società italiana è sempre più multi. Multietnica, multireligiosa, multicolor. È una metamorfosi velocissima che va vista sia a livello umano sia come fenomeno politico ed economico. Le comunità straniere della porta accanto sono ormai vere e proprie lobby e gruppi di interesse. Si tratta di un mondo spesso a se stante, la cui integrazione sfugge. Ogni realtà ha la sua dimensione. L’immigrato non è più, o non solo, l’albanese di vent’anni fa. Quello di Lamerica di Gianni Amelio. È un potenziale contribuente, che vota e porta i figli a scuola. È l’italiano di oggi e dei prossimi anni.
5 Marzo 2012