SportivaMenteIl problema dei diritti sugli eventi olimpici: che direbbe Pierre De Coubertin?

Le Olimpiadi sono un evento stupendo, una festa, un grandissimo momento di sport, ma sono anche e soprattutto un clamoroso business non tanto per chi le organizza (solitamente), ma per il Cio, per ...

Le Olimpiadi sono un evento stupendo, una festa, un grandissimo momento di sport, ma sono anche e soprattutto un clamoroso business non tanto per chi le organizza (solitamente), ma per il Cio, per gli sponsor e per il business dei media.

Lo sfarzo olimpico si basa sulla cessione dei diritti televisivi per cui chi ha venduto pagato salatamente i diritti non vuole che le immagini olimpiche vengano utilizzate da altri.

Economicamente il discorso regge, dal punto di vista della retorica sportiva (corretta) della fratellanza e dell’universalità dei popoli la situazione è diversa

Ad esempio se volete vedervi le immagini della vittoria della fiorettista italiana, faticherete a trovarle in rete, ma le potete trovare nelle televisioni che convivono con i dictata del CIO grazie al diritto di cronaca.

Ma tutto questo è giusto ?

Chissà a che cosa penserebbe su tutto questo Pierre de Coubertin ?