Prendiamo il caso più semplice: l’italiano in vacanza a Londra. D’estate.
Chi c’è stato sa benissimo che la City ne è invasa in questi mesi, di italiani, e, chissà perché, si riconoscono subito.
Ma quali sono i veri segni distintivi di un italiano all’estero? Con questi 5 non potete sbagliarvi: ecco l’identikit del perfetto italiano in vacanza all’estero.
1. Gli occhiali da sole fino alle 20. L’italiano difficilmente smette di indossare i suoi occhiali da sole; se possibile li indossa anche per 18 ore al giorno: nemmeno la pioggerella inglese e il tramonto li possono separare.
2. Lo zaino Invicta. Alzi la mano chi non ne ha comprato almeno uno una volta nella vita. Solo che poi tutti noi l’abbiamo seppellito in soffitta mentre qualcuno si ostina ancora ad utilizzarlo per le gite. Passano gli anni e lo zaino invicta resta: comunissimi tra gli italiani all’estero.
3. Il maglioncino sulle spalle e il colletto della polo alzato. L’italiano, sostanzialmente, si sente fashion. L’uomo, in particolare, cerca di dimostrare il suo stile in 2 modi: indossando il maglioncino sulle spalle la sera (sono gli unici che lo fanno) e alzando il colletto della polo. Non vi potete sbagliare.
4. I ristoranti italiani. Puntualmente, gli italiani all’estero, sentono la necessità di ritrovare la propria cucina: devono a tutti i costi mangiare italiano. Lli riconoscete fuori dai ristoranti (italiani, appunto), in gruppo, che confabulano mentre leggono il menù esposto all’esterno e si lamentano su come è scritto e su cosa mangeranno. Segnale inequivocabile.
5. Look brandizzato. Il vero segno di riconoscimento (che se ne dica) dell’italiano all’estero è il look brandizzato: non basta il maglioncino sulle spalle, il colletto alzato e gli occhiali da sole fino a tarda notte… L’italiano vuole sfoggiare i propri capi di abbigliamento metterndone in mostra la cosiddetta marca. Via a cinture con super loghi, t shirt piene di scritte e scarpe con monogramma.