Capitalismo e salameCos’è la crisi? I libri dicono pochissimo, ci vuole altro (e c’è)

Che cos’è la crisi? Molti economisti inizierebbero con una lunga liste di cause: basso consumo, credit crunch, Inaccurate credit ratings, disoccupazione, bassa competitività, PIIGS, spread e cosi v...

Che cos’è la crisi? Molti economisti inizierebbero con una lunga liste di cause: basso consumo, credit crunch, Inaccurate credit ratings, disoccupazione, bassa competitività, PIIGS, spread e cosi via.

Ma che cos’è veramente ? Oggi ci risponde Massimo, un commerciante romagnolo che senza peli sulla lingua e con molta efficacia ci spiega la Crisi.

Un video amatoriale che viene dalla piazza, in questo caso quella del mercato. Una voce che non rappresenta le grandi istituzioni, ma forse una voce che rappresenta tutti noi. Una delle tanti voci della piazza che con sincerità riesce a spiegare, realmente, che cos’è la crisi.

A sentire queste parole si può sicuramente dire che siamo tutti un po’ economisti. Un intervento che in breve spiega sia il ruolo dei media nella diffusione di determinate informazioni sulla crisi, sia quello dello spreco insito nella nostra società.

Una vera e propria lezione di economia: naturale e casereccia…un po’ come il salame. Uno degli obbiettivi di Capitalismo e Salame è quello di riportare l’economia alla quotidianità, all’economia reale, alla nostra casa, a noi. Questo video è sicuramente d’aiuto.
 

PS: i toni possono risultare forti o popolari, sicuramente sono sinceri.