L’errore in rassegnaDubbio atroce. Mea culpa

Questa volta metto me stessa sotto esame. Sotto severo esame. Non lo nego. Ho avuto un dubbio. Atroce e assurdo. Roba da 2 in italiano e da chiusura immediata del blog. Stavo seguendo un evento gio...

Questa volta metto me stessa sotto esame. Sotto severo esame. Non lo nego. Ho avuto un dubbio. Atroce e assurdo. Roba da 2 in italiano e da chiusura immediata del blog. Stavo seguendo un evento giornalistico- sportivo. Twittavo in continuazione. Ed ecco che, dopo l’ultimo tweet, dopo aver spento il pc, dopo aver lasciato la sede dell’evento, mi assale il dubbio. Con quante G si scrive leggenda? Mentre attraversavo la via degli aperitivi, sfogliavo mentalmente il vocabolario. Lettera G, leggenda. Ecco! Leggenda con due G è (riporto solo il significato in questione) detto di persona diventata leggendaria. Legenda con una G è la didascalia. Perfetto. Sospiro di sollievo. Ho scritto giusto. Prometto che non avrò mai più di questi dubbi. Non ci sono scusanti, vero. Ma a mia discolpa dico che era quasi ora di cena e non mettevo nulla sotto i denti da ben sette ore. Mi perdonate?