Mentre sono mezzo fuso a motivo della nottata elettorale precedente, questa sera mi arriva sul cellulare un SMS con il seguente testo: “Partecipa alle Primarie del Centro Sinistra e scegli il candidato premier. Ti puoi registrare al sito www.primarieitaliabenecomune.it”.
Dopo un secondo mi salta l’occhio sul mittente del messaggio: BERSANI 2013. Un messaggio del genere non dovrebbe mandarlo il PD? Dopo tutto, è un invito a votare alle primarie di coalizione e, in quanto iscritto negli anni passati al PD, è il partito ad avere il mio numero di cellulare.
Poiché mi sono pre-registrato alle primarie nel weekend, e per farlo ho dovuto necessariamente dare il mio consenso a ricevere messaggi di marketing politico (si veda questo pezzo qui), il mio primo pensiero è che l’SMS sia conseguente al fatto di essermi per l’appunto pre-registrato. In realtà questa volta ho soltanto lasciato il mio indirizzo email e non il mio numero di cellulare, dunque BERSANI 2013 può avermi contattato solo sulla base delle mie passate iscrizioni al PD.
Ma si ritorna al punto di partenza: perché mai il messaggio che ho ricevuto proviene da BERSANI 2013 e non dal PD? E che dire di Renzi? Può mandare messaggi simili? Ha accesso alle liste di nomi e cellulari per farlo?