Officine DemocraticheCara Direzione Pd, sulle primarie dei parlamentari …

http://www.officinedemocratiche.it Esprimiamo un grande apprezzamento per la scelta delle primarie per la selezione dei candidati alla prossime politiche da parte del Pd. Convinti che le primarie,...

http://www.officinedemocratiche.it

Esprimiamo un grande apprezzamento per la scelta delle primarie per la selezione dei candidati alla prossime politiche da parte del Pd. Convinti che le primarie, purchè siano vere ed aperte, facciano bene al Pd, coagulando quei consensi necessari per accorciare le distanze tra politica e società, chiediamo alla Direzione Nazionale del Partito che oggi si riunisce di stabilire regole che ne consentano uno svolgimento al cui centro ci sia l’elettore e non la tutela dei soliti noti.

Riteniamo a questo scopo indispensabile che:

  1. la data sia spostata dal 29-30 dicembre al 5-6 gennaio per dare il tempo all’elettore di conoscere e valutare i candidati;
  2. sia consentito a tutti di votare, non solo agli elettori inseriti dell’albo delle precedenti primarie ma riaprendo le iscrizioni anche nei giorni stabiliti per le consultazioni primarie;
  3. il curriculum dei candidati sia subito disponibile on line e consultabile in formato cartaceo presso tutti i seggi elettorali;
  4. tutti i candidati siano scelti dall’elettore, quindi nessun ‘listino’ è ammissibile se non per un numero limitatissimo di posizioni (uno massimo due per regione) e solo per ospitare personalità di alto profilo di competenza;
  5. le deroghe siano realmente eccezionali e motivate caso per caso;
  6. sia resa inammissibile la candidatura di coloro che rivestono già una carica elettiva (consigliere regionale, provinciale, comunale) od istituzionale (Sindaci, Presidenti di regione e Provincia, assessori regionali, provinciali, comunali) salvo presentazione di immediate dimissioni dall’incarico ricoperto;
  7. sia prevista la doppia preferenza di genere obbligatoria per assicurare un’adeguata rappresentanza femminile;
  8. i collegi elettorali siano costruiti su quelli del Mattarellum;
  9. sia previsto l’accesso alla candidatura anche con la presentazione di una raccolta di un congruo numero di firme di cittadini non iscritti al partito.

Officine Democratiche

http://www.officinedemocratiche.it

http://www.facebook.com/officinedemocraticheofficial

X