Non sarà un argomento scientifico in senso stretto, ma per noi che – scienza o non scienza – siamo anche appassionati di dati, il fatto che i dati del centimento che in questi giorni ISTAT sta mettendo a disposizione di tutti siano disponibili anche attraverso un’app è una bella notizia.
Si chiama “Censimento della popolazione” ed è già disponibile sulla piattaforma Android, mentre lo sarà a giorni sull’Apple Store. L’app consente di ottenere i dati ufficiali della popolazione legale per ciascuno degli 8.092 comuni italiani, così come sono stati registrati con il 15° Censimento della popolazione e delle abitazioni. L’app permette anche di raffinare la ricerca a livello di comuni, province e regioni, oltre che suddividere il dato per sesso, fascia d’età e cittadinanza.
Scopriamo così che oramai i cittadini stranieri che risiedono nel nostro paese sono più di quattro milioni (su un totale di 59.433.744) e che rispetto al precedente censimento ci sono 250 mila italiani “in meno”. Scopriamo che le italiane sono più degli italiani e che nonostante i semplici numeri possano apparire freddi, in realtà descrivono meglio di tante parole i cambiamenti della nostra società.
Un dato sconfortante per lo sviluppo di un paese è che nel 2011 poco più di un italiano su due (il 52,2%) dichiarava di aver usato un computer nei dodici mesi precedenti. Un dato, tra l’altro, non molto diverso da quello dell’anno precedente (51%) e non particolarmente più alto di quello del 2001 (36,9%). E chi userà allora l’app di ISTAT? Forse non troppe persone, ma rimane una bella notizia. (marco boscolo)