Accedi
Store LINKIESTA CLUB Newsletter Newsroom

Siti de Linkiesta

Sezioni

Politica

Italia

Esteri

Cultura

Economia

Social & Feed

6 Dicembre 2012

ItaliAmoQuando una petizione è giusta. Firma quella per realizzare il “Palazzo dei diritti, delle culture e delle libertà”.

Gianluca Melillo

Siamo quelli di "Roma dica NO ai raduni fascisti". Siamo quelli che non amano chi fomenta odio e violenza.Siamo quelli che con coraggio conducono una battaglia democratica, e non violenta, contro ...

Siamo quelli di “Roma dica NO ai raduni fascisti”. Siamo quelli che non amano chi fomenta odio e violenza.

Siamo quelli che con coraggio conducono una battaglia democratica, e non violenta, contro ogni fascismo, vecchio o nuovo.

Siamo quelli che hanno diffidato Casapound Italia dal commettere reati, a cominciare dall’infrangere l’art. 4 della Legge Scelba.

Siamo quelli che in pochi giorni hanno realizzato una pagina su FB che ha totalizzato oltre 150.000 contatti.

Siamo quelli di “Stay Pink”.

Siamo solo 5 giovani, di diversa cultura e religione, ma con un cuore grande, che batte per pace, libertà, diritti e dialogo.

In questi giorni abbiamo detto NO alla violenza. NO al fascismo. NO all’intolleranza.

Adesso abbiamo deciso di iniziare a dire SI al dialogo. SI alla tolleranza. SI ai diritti. SI alla pace. SI alla libertà.

Ma i nostri SI non vogliono essere semplici, ma giuste, affermazioni di concetti, ma trasformarsi in proposte concrete e condivise.

Per questo abbiamo lanciato una petizione per realizzare a Roma, nella sede ad oggi illecitamente occupata da Casapound Italia e che il Sindaco Alemanno vorrebbe a loro regalare, il “Palazzo dei diritti, delle culture e delle libertà”:

Un luogo, unico in Italia, dove si possa lavorare insieme ad un Paese più giusto, più libero e più solidale. Dove pace, armonia, dialogo, cultura ed integrazione, siano gli unici “leit motiv”.

Firmala anche tu, aiutaci a realizzare questo sogno, non per noi, ma per Roma e per l’Italia.

http://www.change.org/it/petizioni/per-combattere-violenza-e-fascismo-realizziamo-il-palazzo-dei-diritti-delle-libert%C3%A0-e-delle-culture#

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Tags:

casapounddialogodirittigianni alemannolibertànicola zingaretti
il quotidiano sull’Unione europea
il quotidiano sulla cultura del cibo
x The Adecco Group
sostieni Linkiesta

Linkiesta Store

Entra nel Club, sostieni Linkiesta

da 60€anno
Entra
Magazine Linkiesta Eccetera N°3 – Primavera-Estate 2023
€20.00
Compra
Magazine Abbonamento Linkiesta Eccetera 2023
€60.00
Compra
Magazine Abbonamento Linkiesta Magazine 2023
€45.00
Compra
Paper Paper Ucraina – Un anno di resistenza
€10.00
Compra

Più Letti

Lusso di classeL’orologio brioche di Macron e la catastrofe inevitabile dell’occidente
Guia Soncini
Like a Rolling SchleinL’impantanata segreteria del Pd e la solita sceneggiata sulle correnti
Mario Lavia
Airbnb delle gravidanzeL’inutile dibattito sull’utero a equo canone nel paese dei più scarsi polemisti della storia
Guia Soncini

Notizie dal Network

Sovranità, non sovranismoL’Europa è il continente più forte, se trova le regole per collaborare
Matteo Castellucci
Innocenti evasioni La nuova vita di Tommaso Arrigoni
Anna Prandoni
Danza per l’UcrainaIl gala dell’Accademia ucraina di balletto a Milano
Andrea Dispenza
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Linkiesta Club
  • Newsletter
  • Newsroom

Linkiesta.it S.r.l.
Newsroom: Via Ripamonti 1/3 – 20122 Milano
Sede Legale: Via Brera 8 – 20121 Milano
Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 07149220969 del Registro delle Imprese di Milano
Registrazione presso il Tribunale di Milano, n. 293 del 26 Maggio 2010