Un pugno di moscheState Of the World 2012

Come sta il pianeta nel 2012? Economia globale, valute, flussi finanziari, rendimenti, spread, titoli, fondi, ROI, IRN, previsioni? Ancora non ci arrivo, aspetta che leggo il Sole, il FT ... the Ec...

Come sta il pianeta nel 2012? Economia globale, valute, flussi finanziari, rendimenti, spread, titoli, fondi, ROI, IRN, previsioni? Ancora non ci arrivo, aspetta che leggo il Sole, il FT … the Economist … un attimo, provo magari la sfera di cristallo, che dici?

Non serve, non agitarti, parti dalle basi. A quali trend Ti riferisci? Dollaro, euro, oro, yen, renmimbi? Le basi, insisto. Debito pubblico dei G8, G20? ‘Fly down’, le basi. Da dove si parte?

Esseri umani, vita, terra? Fuochino.

Cibo, acqua, salute? Eccoci! Cioè?

Global Hunger Index 2012. E cos’è, un nuovo listino? Le commodities alimentari? Quasi.

IFPRI, International Food Policies Resarch, ha di recente pubblicato un rapporto. Sui fondamenti dell’esistenza. Vale a dire?

La fame, in 20 Paesi, rimane tuttora un problema ‘allarmante’ o ‘estremamente allarmante’. Ah sì, davvero? E dove?

Africa sub-sahariana, Burundi ed Eritrea in cima alla lista. Ma pure l’Asia e, perché no, Haiti. Capito. C’è altro? Giusto un paio di miliardi di persone con gravi problemi di accesso all’acqua potabile. Un paio su …? 7, che diverranno 9 tra pochi anni.

Ma noi, che ci possiamo fare? Un buon inizio sarebbe l’applicazione delle Linee Guida FAO per la gestione responsabile di terre, foreste e risorse idriche, ricordi? Qualcosa, ne parlammo tempo fa … Controllare gli investimenti stranieri sulle terre e i bacini d’acqua, o qualcosa di simile … Proprio così. E poi?

Magari anche una visita di controllo, un audit sul l’efficacia dei programmi di cooperazione internazionale in essere. Chee? È solo un appunto, un Post-it da tenere in tasca, magari servisse un giorno

X