Fisco e sviluppoUn bilancio del governo Monti. L’e-book de lavoce.info

Il Governo Monti in un solo anno ha fatto molto di più degli esecutivi che l’hanno preceduto, governando per intere legislature. Ci ha allontanato dal baratro e ha ridato credibilità internazional...

Il Governo Monti in un solo anno ha fatto molto di più degli esecutivi che l’hanno preceduto, governando per intere legislature. Ci ha allontanato dal baratro e ha ridato credibilità internazionale al nostro Paese, fermando una crisi di fiducia sul debito italiano e sulla moneta unica i cui effetti avrebbero potuto essere devastanti. Certo, al miglioramento del clima di fiducia hanno contribuito anche la Bce e gli altri governi europei. Per isolare il contributo di credibilità del governo Monti dagli effetti legati all’iniziativa europea, può essere utile comparare lo spread fra Bonos spagnoli e Btp decennali nell’ultimo anno, dato che i rendimenti di entrambi i titoli hanno beneficiato degli interventi europei. Questo spread è passato da una differenza, a sfavore dell’Italia, di 143 punti percentuali (9 novembre 2011 giorno in cui Napolitano nomina Mario Monti senatore a vita con una mossa che segna l’avvento del governo tecnico) – fino a una differenza, a favore dell’Italia, di 93 punti percentuali (venerdì 7 dicembre 2012 alla vigilia dell’annuncio delle dimissioni, a mercati chiusi, di Mario Monti)….

Inizia così l’introduzione di Tito Boeri all’e-book pubblicato su la voce.info (che trovate qui) sul bilancio del Governo Monti. Se il punto è sopratutto “politico”, come più avanti scrive Boeri a proposito di dove ha “sbagliato” il Governo , ci pare un motivo in più – tra tanti – per firmare l’appello per un impegno diretto di Monti apparso su Linkiesta.it lunedì scorso.

Twitter @actavecchio

X