Ciao Isi,
Ho cercato tutta la mattinata di rintracciare dove hai passato la mattinata di ieri, mentre l’anima pulsante di questo Veneto – unita a molte altre d’Italia – provava ad alzare la voce. Una voce durata neanche mezza giornata e poi soffocata dal tran tran dell’italico vivere quotidiano.
Non trovo notizie.
Magari eri a letto come me con febbrone da cavallo. Sarebbe l’unica giustificazione che potrei accettare.
Vedi cara Isi, a me piacerebbe cullare e accarezzare l’idea che tu ieri fossi in qualche assemblea delle pmi e magari ci fossero andati anche gli altri politicanti, che in questi giorni stan tirando fuori dai capelli magici soluzioni tra le più fantasiose per venir fuori da questo periodo..
Scrivo a te, ma queste righe sono rivolte a tutti quelli che sotto al culo hanno una poltrona sicura.
Mi piacerebbe tu avessi sentito che le pmi muoiono come mosche.
Non dirmi che lo sai.
Perché se lo sai avresti fatto qualcosa per evitarlo.
Certo è anche colpa loro, nessun dubbio.
Lo spirito improvvisato di giocare agli imprenditori sta dimostrando i suoi limiti.
Giocare barando, o senza conoscere le regole è molto rischioso e chi è partito a fare impresa senza armarsi adesso soffre molto di più.
Ma tra i furbi, tra quelli che hanno avuto vita facile e soldi senza sputare, ci sono anche i Don Chisciotte che combattono una lotta contro i mulini a vento.
Perché fare impresa è una lotta contro i mulini a vento.
Belle parole vero Isi ? Allora te ne dico un paio non di bellissime: se falliscono le pmi fallisce tutto questo Paese.
Quando i Don Chisciotte cesseranno per mancanza di soldi o per esasperata rottura di coglioni, di garantire il gettito fiscale – diretto ed indiretto – il giocattolino Italia si fermerà. Game over. E allora non sarà più una questione politica.
Nemmeno economica che metterà in seria discussione gli ego-nomisti che sentenziano consultando i tarocchi. Sarà una questione sociale e secondo me sarà necessario l’intervento dei caschi blu per mantenere l’ordine.
Sai Isi & Co. Qual è il carico fiscale di una pmi italiana ? Sai che adempimenti fiscali – e quanto tempo serve per assolverli serve – ha in corpo una pmi ?
No, non lo sai. E non sapendolo non potrai capire l’ennesima agenda che hanno presentato ieri.
Quell’ennesima lista di richieste è incomprensibile.
Per chi non ha mai respirato l’aria di un capannone di una pmi.
Per chi non ha mai guardato il calendario e al posto dei santi, delle feste e delle ricorrenze ha segnato le varie scadenze fiscali.
Sai cara Isi che il cuore produttivo di questo paese occupa il 58% della popolazione attiva ?
Sai cara Isi che lo scorso anno han chiuso 350mila imprese ?
Sai cara Isi che se aumenta ancora l’Iva qui si congela anche la sola idea di ripresa ?
Sai cara Isi che invece della banca dei fiaschi bisognerebbe occuparsi di quelle che potrebbero ancora favorire l’accesso al credito ?
Sai cara Isi che invece di tante storie bisognerebbe rendere tutto più semplice ? Basterebbe questo. Come la semplicità che ad ogni alba segue un tramonto.
Da dove partire ?
Dipende dove vuoi arrivare … se ci vuoi arrivare, parti altrimenti stai ferma li immobile.
Ciao Isi … prova a pensarci … a meno che tu e tanti altri non stiate giocando al gioco del silenzio…