Mai un’ipotesi strategica come quella che nei giorni scorsi Foreign Policy ha ricordato, e cioè il ritiro totale dall’Afghanistan delle truppe statunitensi nel 2014, aderisce al titolo di questo blog. Dopo 10 anni, esorbitanti costi, anche di vite umane, e sostanziali insuccessi, le truppe americane potrebbero non lasciare un solo uomo sul terreno afghano.
E la domanda è: basteranno gli aiuti internazionali a Karzai per contrastare i rigurgiti talebani? Ce la farà l’esercito afghano senza ulteriori “stampelle” a contrastare gruppi armati e trafficanti di oppio?
Esterismi: il Presidente afghano Karzai in queste ore è a Washington per parlare di questo. E per garantirsi una sopravvivenza politica (e non solo, mi sa) nel dopo ritiro. Come ricorda Daniele Raineri su il Foglio di giovedì 10 gennaio, la lotta al terrorismo in Afghanistan ptrebbe ridursi a operazioni di intelligence e attacchi droni. Basteranno?