L’idea di questo blog nasce dal senso di amarezza che affligge gli scrittori stessi. Ciò che ci accomuna è l’ambizione: l’ambizione di costruirsi un futuro migliore di quello che si prospettava in Italia. Fatte le valigie, eccoci Oltre Manica a raccontare la nostra storia (e quella di altri giovani come noi), spinti ad emigrare a causa delle enormi lacune nel sistema universitario e lavorativo Italiano.
Vorremmo che il blog diventasse una piattaforma per dare voce ai giovani italiani all’estero, analizzando i loro rancori attraverso un’analisi comparativa dell’offerta di lavoro (e di studio) all’estero e in Italia. L’interrogativo che affligge tutti noi è lo stesso: torneremo mai indietro? Stiamo effettivamente fuggendo senza mai voltarci? Oppure, come Marco Polo, seguiamo una rotta piena di spirito di esplorazione e di avventura? Arrivederci Italia? raccoglie interviste, storie, ed opinioni per capire quali siano le vere motivazioni che ci spingono ad intraprendere la strada dell’estero.
Quest’ultimo offre effettivamente prospetti migliori per noi giovani italiani? Una volta assaporato il clima internazionale, perché è difficile tornare nel Bel Paese? Dovremmo rassegnarci al fatto che ‘non siamo un paese per giovani’?
Queste sono solo alcune delle molteplici domande e tematiche che verranno approfondite nei prossimi post … le altre le scoprirete solo seguendoci!
Maria Eugenia e Valerio