L'Aquila Blog. Opinioni a confronto sui fatti che contanoArriva l’app Truth teller, che scova le bufale dei politici

E' arrivato il robot Truth teller che controlla in tempo reale le dichiarazioni dei politici trasmesse in video. La settimana scorsa, il Washington Post ha debuttato con una nuova app che può contr...

E’ arrivato il robot Truth teller che controlla in tempo reale le dichiarazioni dei politici trasmesse in video. La settimana scorsa, il Washington Post ha debuttato con una nuova app che può controllare la veridicità dei discorsi politici, praticamente in tempo reale. E’ ancora un prototipo ed è destinato a giornalisti e cittadini che cercano di determinare l’accuratezza e la veridicità delle dichiarazioni video, soprattutto politiche. Attualmente negli Usa viene testato sul dibattito sulla riforma fiscale.

L’algoritmo dell’applicazione utilizza diverse tecnologie avanzatissime, combinando l’estrazione di video e audio con un speech-to-text tecnology per effettuare ricerche in database di fatti accaduti. L’applicazione funziona trascrivendo i video con Microsoft Audio Video Indexing Service (MAVIS), che utilizza la tecnologia di riconoscimento vocale che converte i segnali audio in parole. Estratti di audio e video vengono salvati come una trascrizione ed i fatti in quel documento sono oggetto di controllo alla ricerca di errori. Per rendere più facile la ricerca il programma si concentra sui modelli invece che su frasi specifiche.

Il progetto è finanziato dalla fondazione Fondo Prototype che offre fino a 50.000 dollari per costruire e sperimentare nuove idee nel campo dell’informazione.

X