Negli anni del boom economico – dagli anni ’50 agli anni ’60 per intenderci – la crescita Italiana rappresentava circa il 5%-6% di quella mondiale.
Oggi le cose sono cambiate. Molto. Non soltanto l’Italia e’ lontana dagli standard di un tempo, ma addirittura da un contributo negativo alla crescita mondiale.
Come mostra il grafico sotto il suo contributo all’economia del glono e’ in forte, anzi fortissimo calo. Il trend va oltre la flessione che si e’ registrata in Europa durante gli ultimi anni e che puo’ essere inputato alla criscita dei Brics e oltre. Paragonata alla Francia, il cui peso economico era simile a quello italiano qualche decennio fa, le prospettive di lungo termine per l’Italia sono molto peggiori.