Loro Piana è stata acquistata dai francesi di LVMH (dopo Fendi e Bulgari).
Valentino acquistata dall’ emiro del Qatar (ciò può fare un po’ sorridere, se la si pensa che ogni moglie vorrebbe che il proprio marito tornasse a casa con un bel regalo di Valentino, mentre la fortunella moglie dell’emiro la sera si ritrova l’intera azienda Valentino).
Intanto noi cerchiamo di farci amare dai pochi imprenditori italiani rimasti, per esempio da Stefano e Domenico nazionali D&G, che quando pagano in Olanda le tasse sul marchio, poichè è conveniente per loro, noi urliamo “Ma come? Abbiamo tasse basse qui in Italia, burocrazia inesistente e giustizia veloce! Perché ci tradite?” e li condanniamo a risarcire soldi che non ci appartengono.
Così magari scappano anche loro e non ci rimangnono nemmeno quelli versati finora.
Poi ci sono i nostri “grandi” imprenditori, virtuosi, fatti da sè, ereditieri di imperi e molto annoiati, i quali, capendo come sono le regole del gioco perverso chiamato Italia, preferiscono farsi la guerra per acquistare quotidiani (che ormai non legge quasi più nessuno).
Perché da un lato fa un po’ figo e dall’altro servono sempre per pararsi il fondoschiena, sia nell’eventualità di grane giudiziarie, sia dall’opinione pubblica allocca che scambia rinvii a giudizio per sentenze di terzo grado ma allo stesso tempo è capace di leggere quotidiani, o vedere telegiornali di proprietà di personaggi soggetti a processi, credendo oggettive le notizie di questi.
Allusioni a John Elkann e Della Valle su RCS? Ma va là, maliziosi!
Per fermare il declino di questo paese si dovrebbero cambiare talmente tante cose che anche il nome “Italia” non andrebbe più bene.
Ma almeno così potremmo usare il nuovo nome per dire ” ***** paese di merda”, senza poi avere 1000€ di multa, dato che secondo la Cassazione la libertà di pensiero e espressione è ormai reato.
P.S.: Non vorrei che il mio post possa essere frainteso: io intendo che gli imprenditori italiani fanno bene a vendere, perché o sono incompetenti o sono schifati dal fare impresa nell ‘Italietta, paese di *****, (dal punto di vista di tasse, giustizia, burocrazia e ruolo della politica nell’economia).
Non me ne frega nulla se gli stranieri comprano imprese in Italia come fatto a sé.
Anzi, per fortuna che almeno le comprano loro.